Il Blinkfestivalen prosegue in pompa magna nella località norvegese di Sandnes. L’ultima giornata di gare si apre per lo sci di fondo con la qualificazione (o meglio prologo) per la sprint a skating, volta ad assegnare i 16 posti mancanti nella gara in programma in serata. Una qualificazione che ha visto il norvegese classe 2003 Mathias Holbæk attestarsi al primo posto, con un tempo finale di 2:00.4 sul tracciato cittadino da 1100 metri già protagonista delle gare di ieri. Può esultare anche l’Italia, che si appoggia a un brillante Martino Carollo, autore dell’8° tempo e quindi qualificato per le fasi finali insieme a Federico Pellegrino.
In un parco partenti di buon livello, non riescono a centrare un posto nelle batterie gli altri italiani impegnati nel prologo, con Elia Barp fermo in 20ª piazza. Un risultato che non permette di centrare il passaggio di turno, così come successo anche per Davide Graz (22°), Michael Hellweger (27°) e Francesco De Fabiani (28°). E così, saranno due gli italiani ad accedere alle fasi finali, considerando che Pellegrino aveva il posto già garantito tramite la wildcard assegnatagli dall’organizzazione.
Per quanto riguarda gli altri atleti premiati dalla qualificazione, si distinguono in positivo anche lo spagnolo Jaume Pueyo e il francese Jules Chappaz, rispettivamente autori del 2° e 3° tempo. Tira un sospiro di sollievo Richard Jouve che da 16° è l’ultimo dei qualificati.
Tutti i qualificati vanno ad aggiungersi ai 14 titolari delle wildcard già selezionati: Johannes Høsflot Klæbo, Lucas Chanavat, Federico Pellegrino, Janik RIebli, Valerio Grond, Lauri Vuorinen, Even Northug, Niilo Moilanen, Oskar Opstad Vike, Ansgar Evensen, Sivert Wiig, Einar Hedegart, Calle Halfvarsson e Petter Northug.
Di seguito la classifica completa del prologo e le batterie già formate per la sprint in partenza dalle 18.13:
PROLOGO
BATTERIE