Home > Notizie
Sci di fondo , Skiroll

Sci di fondo – Meno sette alla Toppidrettsveka, tutto pronto a Hitra e Trondheim: atleti iscritti e programma completo

Salutata la parentesi del Blinkfestivalen, i big dello sci di fondo si spostano di qualche chilometro per proseguire la marcia di avvicinamento alla stagione olimpica con un altro importante appuntamento estivo: la Toppidrettsveka. Letteralmente tradotta come “settimana dello sport di alto livello” la kermesse norvegese si svolgerà nella zona di Trondheim tra il 22 e il 24 agosto, secondo un format a tappe che dopo 4 appuntamenti porterà alla stesura di una classifica finale secondo i distacchi accumulati durante tutti gli eventi.

Il programma si aprirà venerdì 22 agosto a Hitra, dove è prevista la disputa di una mass start in classico su lunga distanza, che vedrà impegnati gli uomini su 53 km e le donne su 35 km. Seguirà, sempre a Hitra, una sprint a skating sabato 23 agosto, mentre il gran finale sarà riservato a domenica 24 agosto con un doppio appuntamento nel centro di Trondheim: in orario mattutino sarà la volta della nuovissima heat mass start a skating che costituirà un primo test in vista del format del Tour de Ski, mentre al pomeriggio una pursuit su 10 km in classico sancirà il vincitore e la vincitrice della Toppidrettsveka 2025.

Anche quest’anno, saranno moltissimi i big al via della tre giorni d’agosto. Scorrendo le iscrizioni (che potranno arricchirsi fino alle 24 di lunedì 18 agosto) si nota infatti la presenza di buona parte della nazionale norvegese, nella quale – oltre a atleti come Johannes Høsflot Klæbo, Harald Østberg Amundsen, Julie Myhre e Lotta Udinese Weng – sarà presente anche il grande assente del Blinkfestivalen Martin Løwstrøm Nyenget, oltre a due mattatrici del Blink come Astrid Øyre Slind ed Helene Marie Fossesholm. La truppa norvegese si arricchirà alla Toppidrettsveka anche di moltissime “seconde linee” come ad esempio Emil Iversen, Mattis Stenshagen, Petter Northug o i giovani talenti Lars Heggen e Filip Skari.

Ma non sarà solo la Norvegia a giocarsela per i posti d’onore. Tra gli iscritti risultano ad oggi anche atleti svedesi come Calle Halfvarsson, Eric Rosjö, Gustav Berglund o Maja Dahlqvist e portacolori della Repubblica Ceca come Katarina Janatova e Michal Novak. E poi ancora: la nazionale A finlandese priva del solo Remi Lindholm (assente anche Iivo Niskanen che si allena individualmente), gli immancabili Andrew Musgrave per la Gran Bretagna e Thomas Maloney Westgaard per l’Irlanda, oltre agli statunitensi Kevin Bolger e Zak Ketterson. Il tutto, con la consapevolezza che le iscrizioni ancora aperte lasciano spazio a ulteriori aggiunte e che – pur trattandosi di una manifestazione a tappe – non tutti gli atleti saranno costretti a prendere parte necessariamente a tutte le gare, ma potranno selezionare solo quelle che preferiscono affrontare. In tal senso, c’è da aspettarsi una folta partecipazione alla heat mass start di domenica, il cui format particolare (che avevamo approfondito qui) incuriosisce tutti.

Toppidrettsveka 2025 – Il programma completo

VENERDÌ 22 AGOSTO

17.40, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka M, Hitra (NOR): Mass Start 53 km TC
18.00, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F, Hitra (NOR): Mass Start 32 km TC

SABATO 23 AGOSTO

17.40, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Hitra (NOR): Qualificazioni Sprint TL
19.20, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Hitra (NOR): Batterie Sprint TL

DOMENICA 24 AGOSTO

11.00, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F, Trondheim (NOR): Heat Mass Start 4 km TL
11.30, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka M, Trondheim (NOR): Heat Mass Start 4 km TL
15.30, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F, Trondheim (NOR): Inseguimento 10 km TC
16.15, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka M, Trondheim (NOR): Inseguimento 10 km TC

Share:

Ti potrebbe interessare