Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve

Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins, vincitori della Coppa del Mondo al maschile e al femminile nella stagione 2024/25. Mentre il caldo imperversa nella maggior parte delle località italiane, c’è chi invece, in giro per il mondo, torna a riassaporare i panorami invernali. È proprio questo il caso di Klæbo e Diggins che – con modalità e scelte geografiche ben diverse – sono da poco tornati a calzare figli sci da fondo sulla neve, come non facevano da diverso tempo.

Partendo da Klæbo, il norvegese classe 1996 ha scelto la località di Torsby, in Svezia, per ritrovare le prime sensazioni sugli sci dopo una prima parte di estate spesa interamente tra skiroll, bici e uscite di corsa. Proprio a Torsby, infatti, è allestito un tunnel che permette la conservazione di grandi quantità di neve su un tracciato che ricrea le condizioni invernali anche in piena estate e che già diverse squadre nazionali – tra cui anche l’Italia e la Svezia – avevano scelto nelle scorse settimane come meta per la preparazione. E così, dopo aver ritrovato la vittoria nella sprint a skating del Blinkfestivalen, Klæbo si è subito spostato sulla neve di Torsby, segnando così un passo importante nell’avvicinamento all’inverno.

Nel frattempo, a migliaia di chilometri di distanza, anche un contingente ristretto della nazionale degli Stati Uniti è tornato ad assaporare l’ebrezza di sciare sulla neve. Nello specifico, Jessie Diggins ha condiviso alcune istantanee insieme alla compagna di squadra Julia Kern, dalla località di Snow Farm, in Nuova Zelanda, dove le due atlete a stelle e strisce si sono recate negli ultimi giorni per allenarsi. Non solo corsa e sessioni di forza, il clima neozelandese ha permesso a Diggins e Kern di rimettere gli sci ai piedi per qualche uscita sulla neve. Già lo scorso anno le due statunitensi erano partite alla volta della Nuova Zelanda, dove avevano coronato il periodo di preparazione con la partecipazione a una gran fondo locale, la Merino-Muster, che quest’anno si svolgerà il 30 agosto.

Da Torsby a Snow Farm, a latitudini diverse i due detentori della Coppa del Mondo si preparano, ognuno secondo le proprie necessità, ma con un medesimo obiettivo: farsi trovare pronti quando scatterà il via ufficiale della nuova stagione. I percorsi di Klæbo e Diggins si incroceranno infatti in occasione del primo appuntamento di Coppa del Mondo, in programma dal 28 novembre a Ruka, in Finlandia. Da lì partirà la rincorsa alle future sfere di cristallo, che passerà il testimone alle attesissime Olimpiadi di Milano-Cortina a febbraio, per poi terminare la corsa a Lake Placid – proprio nella terra di Diggins – dove è in programma la tappa di chiusura della Coppa del Mondo 2025/26.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image