Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

Olimpiadi Milano Cortina 2026: sarà Jannik Sinner ad accendere il braciere olimpico?

Jannik Sinner potrebbe accendere il braciere olimpico in occasione della Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in programma il prossimo 6 febbraio allo stadio San Siro.

A scriverlo è il Corriere della Sera nell’articolo pubblicato oggi a firma di Gaia Piccardi: “Jannik è tra i più attendibili candidati all’accensione del braciere olimpico nella cerimonia d’inaugurazione a San Siro dei Giochi di Milano-Cortina, il 6 febbraio 2026, cinque giorni dopo la finale di Melbourne” è scritto.

Effettivamente la Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 si sposa bene con il programma del campione italiano. L’altoatesino, infatti, andrà prima a Melbourne per difendere il suo titolo agli Australian Open, che ha conquistato nelle ultime due stagioni.

La finale in Australia si giocherà il 1 febbraio. Il torneo successivo, a cui Sinner potrebbe partecipare, è l’ATP 500 di Rotterdam, in programma dal 9 febbraio. Un evento che l’azzurro saltò nela passata stagione, un po’ per stanchezza ma anche perché era in corso tra trattativa con la WADA sulla squalifica trimestrale poi ricevuta.

Il nome di Jannik Sinner ovviamente è molto forte all’interno del comitato organizzatore, tanto che l’attuale numero 1 del ranking mondiale del tennis ha anche il ruolo di primo volontario per l’evento olimpico, oltre a quello di Ambassador.

Forse in una realtà alternativa, vista competitività e abnegazione in tutto ciò che fa, Sinner sarebbe presente alle Olimpiadi 2026 da atleta nello sci alpino, sua prima passione. Il percorso scelto è stato diverso e lo ha portato a essere il numero 1 al mondo del tennis, l’uomo simbolo dello sport italiano, capace di fermare una nazione intera quando lo scorso luglio ha vinto il torneo di Wimbledon.

Curiosamente Sinner non ha mai preso parte ai Giochi Olimpici, fermato sempre da problematiche fisiche alla vigilia dei Giochi di Tokyo e Parigi, anche se tutti sono certi che a Los Angeles 2028 sarà lui l’uomo da battere.

Sinner non è solito apparire troppo ad eventi glamour od ospitate televisive. Il suo rifiuto a Sanremo è ormai noto, ma quando si tratta di eventi sportivi l’approccio è ben diverso, perché lì è il cuore a parlare, la sua grande passione per il mondo dello sport. E allora si che la sua candidatura per l’accensione del braciere olimpico è qualcosa in più di una semplice idea e soprattutto farebbe iniziare le Olimpiadi 2026 con l’uomo simbolo dello sport italiano e dell’Alto Adige, protagonista con quella Anterselva che ospiterà il biathlon.

Share:

Ti potrebbe interessare