Dopo aver trionfato ai Mondiali di Trondheim, con un popolo intero ai suoi piedi dopo aver vinto sei medaglie d’oro in altrettante gare, Johannes Klæbo non si rilassa e guarda già avanti ai prossimi obiettivi.
Non soltanto le imminenti Olimpiadi di Milano Cortina 2026, ma, nonostante sia ormai sulla soglia dei trent’anni e con un matrimonio vicino, il campione norvegese guarda già oltre, fino alle Olimpiadi sulle Alpi Francesi del 2030.
L’obiettivo è chiaro, dopo che Klæbo ha firmato un contratto di sponsorizzazione milionario con l’azienda produttrice di scarpe Hoka, che è al suo fianco fin dall’inizio, con scadenza proprio 2030.
In un’intervista a VG, nella quale Klæbo parla tanto di economia, il norvegese spiega cosa lo spinga ad andare avanti e avere motivazioni sempre alte, al punto da guardare già al 2030, nonostante venga da un trionfo come quello di Trondheim.
«Mi piace pormi obiettivi a lungo termine. È molto facile motivarsi per le Olimpiadi ora (Milano/Cortina) e per i Campionati del Mondo in Svezia (Falun) nel 2027. Il 2028, senza campionati, sarà probabilmente più difficile, ma poi ci sono i Campionati del Mondo in Finlandia nel 2029 e poi un’altra Olimpiade in Europa nel 2030. Ci sono momenti salienti in arrivo a frotte».
E con essi anche tanti sponsor.