La Federazione Italiana Sport Invernali conferma e amplia la collaborazione con il Centro Ricerche Nanoprom in materia di tecnologie avanzate e completamente ecosostenibili. L’azienda emiliana, specializzata nella vetrificazione a freddo e centro accreditato presso la Regione Emilia-Romagna nella rete di imprese coinvolte nella ricerca aerospaziale, è presente da anni nel mondo dello sport, operando fra vela, Formula 1, Formula E, WRC e Moto GP e nella scorsa stagione ha aggiunto al suo portfolio anche il biathlon, con cui ha collaborato a stretto contatto per sviluppare additivi per scioline completamente esenti da fluorurati, quindi ecosostenibili e atossici. Questi prodotti innovativi, frutto di una collaborazione sinergica con l’intero staff della Nazionale.
Visti gli ottimi risultati ottenuti, da quest’anno la collaborazione si è estesa a tutte le discipline invernali FISI, in esclusiva per i prossimi due anni.
“Il Centro Ricerche Nanoprom” ha detto il fondatore e amministratore delegato Gianluca Falleti “ha scelto l’Italia e gli atleti italiani per lavorare sullo sviluppo di tecnologie utili per lo sport e realizzate con materiali ecologici.”.
“E’ un onore per la Federazione poter collaborare con una delle eccellenze italiane in materia di tecnologie avanzate” ha commentato il Presidente Flavio Roda in una nota stampa della Federazione “Il Centro Ricerche Nanoprom supporterà i nostri atleti nei prossimi anni, utilizzando prodotti completamente green. Si tratta di un passo importante, che si completa nell’anno olimpico e che potrà proseguire anche oltre”.