Home > Notizie
Corpi Sportivi, Comitati e Sci Club

A Sappada grande festa per i 45 anni dell’Associazione Sportiva Camosci e i 90 anni di Eliseo Sartor

Una grande festa, al tendone allestito in località Eibn, ha celebrato nella serata di sabato 13, settembre, i 45 anni dell’ Associazione sportiva Camosci di Sappada, il sodalizio che dal 1980 ha fatto dello sci di fondo e del biathlon la propria bandiera, ottenendo grandissimi successi, con atleti che hanno saputo vincere ai Campionati del mondo e alle Olimpiadi: su tutti, Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Lisa Vittozzi.

Il presidente dei Camosci, Massimo Casciaro, e i suoi collaboratori hanno allestito una celebrazione che ha ripercorso, con filmati e immagini, quasi mezzo secolo di storia, una storia iniziata nel 1980 grazie all’iniziativa di quattro appassionati: Paolo Kratter, Ferruccio Piller, Bruno Protto ed Eliseo Sartor.

Una storia fatta di oltre atleti 400 tesserati nel corso di questi 45 anni, una storia fatta di tanti successi: 9 medaglie olimpiche nello sci di fondo, 1 medaglia olimpica nel biathlon, 10 medaglie iridate assolute nello sci di fondo, 12 medaglie iridate assolute nel biathlon, svariate medaglie ai mondiali giovanili (nello sci di fondo e anche nel biathlon e alle competizioni tricolori.

Insieme all’infinità di soddisfazioni in campo agonistico, non sono mancate quella in campo organizzativo: da ricordare le due edizioni della Coppa del mondo di fondo, nel 1994 e nel 1999, le tre edizioni di Sprintissimo, il format che ha aperto la strada, o comunque ha dato un grande impulso alle gare sprint, le tante edizioni dei campionati italiani, giovanili e assoluti, Ski for fun, la kermesse per i più giovani, e poi ancora le nazionali giovanili e le gare di Coppa Europa, senza dimenticare la “Sprint dei Campioni” sugli skiroll, il Trofeo Lorenzo e Mario di sci alpinismo, la Peralba Marathon di corsa in montagna.

La festa di sabato a Sappada ha visto gli interventi, tra gli altri, del presidente del Comitato Fisi Fvg Maurizio Dunnhofer, del componente la giunta Coni Fvg Giuliano Clinori, del presidente regionale dell’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, Lido Martellucci, dei consiglieri regionali Stefano Mazzolini e Manuele Ferrari e di diversi campioni dello sci di fondo come Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer, Maurilio De Zolt, Marina Piller, Lorella Baron e Davide Graz.

Ed è stata una festa nella festa: perché oltre a celebrare i 45 anni della loro storia, i Camosci hanno celebrato anche i 90 anni di una persona fondamentale per questa storia: il socio fondatore, il presidente ma soprattutto l’allenatore Eliseo Sartor, tecnico che ha fatto crescere generazioni di atleti e che per lo sci di fondo a Sappada è stato, e continua a essere, un patriarca. A fare festa a Eliseo, anche tre suoi colleghi di un tempo: Benito Moriconi (arrivato da Bormio), Demetrio Rela (da Asiago) e Angelo Genuin (da Falcade).

Al termine della festa, i Camosci hanno omaggiato anche i ragazzi che nel corso della stagione 2024.205 hanno ottenuto medaglie ai campionati italiani: Luca Colle Winkler, Nicolò Piller Cottrer, Teresa Stoffie, Margherita Quinz ed Emma Grandelis.

Il premio atleta dell’anno, che i Camosci assegnano a un atleta, dirigente o tecnico che si è particolarmente distinto, è andato a Marianna Sartor, allenatrice dei più piccoli del sodalizio e segretaria dello stesso. 

Share:

Ti potrebbe interessare