Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Il governo norvegese ha deciso: l’impianto di Holmenkollen sarà ristrutturato e resterà struttura nazionale per gli sport nordici

Dopo che lo scorso anno il governo norvegese stava pensando di far chiudere i battenti all’impianto sciistico di Oslo, risalente ormai a 133 anni fa, è notizia di poco fa che lo stesso, sta cambiando idea su Holmenkollen. Secondo gli ultimi aggiornamenti la storica struttura della capitale norvegese sarà rinnovata, messa in sicurezza e manterrà lo status di impianto nazionale per gli sport nordici.

Il capogruppo del consiglio comunale di Oslo, Eirik Lae Solberg ha parlato ai microfoni di VG riguardo questa vicenda: “È assurdo che il governo voglia privare Holmenkollen del suo status. È come se Wembley venisse fatto fuori dagli stadi calcistici d’Inghilterra”.

Dopo un anno di consultazioni, il Ministero della Cultura ha cambiato idea. In una lettera inviata al Comune di Oslo dalla Ministra della Cultura Lubna Jaffery, il Ministero propone che Holmenkollen continui a essere l’impianto nazionale per lo sci di fondo, il salto con gli sci e la combinata, ma il sostegno finanziario per gli investimenti nel famoso impianto verrà ridotto dal 50% al 33%.

“È il simbolismo ad avere un valore inestimabile. Non c’è prezzo da pagare”, afferma Frode Jacobsen, leader del Partito Laburista di Oslo, che ha poi proseguito: “È positivo che il governo stia ascoltando. Che lo sport e Oslo vengano ascoltati”. Jacobsen era completamente in disaccordo con il declassamento dello scorso anno della famosa arena di Oslo Ovest. Ha continuato: “Questo non sarebbe stato compreso né in Norvegia né a livello internazionale. Holmenkollen è il pilastro dello sci e ha bisogno di essere riconosciuto come impianto nazionale”.

Oltre a Jacobsen, anche la leader del consiglio comunale della capitale, Marthe Scharning Lund ha parlato a VG dell’impianto: “Holmenkollen è un simbolo nazionale. Il fatto che il governo affermi ora che continuerà a essere un impianto nazionale significa molto per come Kollen viene considerata nello sport internazionale. Temiamo che, se questo status venisse meno, verrebbe meno anche l’attenzione all’organizzazione di competizioni internazionali. Questa fantastica struttura deve continuare a essere centrale per lo sport norvegese”.

Scharning Lund incoraggia vivamente Holmenkollen a candidarsi per i Campionati mondiali di sci nordico che non ospita dal 2011, a differenza di quelli di biathlon, regolarmente organizzati e calendarizzati, il prossimo proprio nel 2029.

Nella sezione di biathlon di Holmenkollen, i nuovi investimenti vengono quindi finanziati fino al 50%. Ora il Ministero della Cultura intende stipulare un accordo congiunto con il proprietario di Holmenkollen, il comune di Oslo. L’accordo includerà sia il biathlon che gli sport nordici.

NRK riferisce, inoltre, che Hafjell e Kvitfjell continueranno a essere impianti nazionali per lo sci alpino, Vikersund è l’impianto nazionale per il volo con gli sci, mentre il Vikingskipet di Hamar è lo stesso per il pattinaggio di velocità.

Gli impianti che organizzano regolarmente i Campionati del Mondo e i Campionati Europei riceveranno il 50% del finanziamento. Si prevede che altri impianti nazionali, come l’Ullevaal Stadium, dovranno gestire il 33% nei prossimi anni.

I proprietari degli impianti e gli sport hanno espresso il desiderio di estendere la durata dell’accordo da cinque a dieci anni. Tuttavia, il Ministero desidera mantenere la durata dell’accordo di cinque anni. La questione sarà probabilmente chiarita definitivamente entro la fine dell’anno.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image