Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – “Obiettivo Milano 2026”, Eric Perrot lancia la sua web series verso le Olimpiadi

Photo Credits Dmytro Yevenko

Lo scorso inverno, in anteprima durante la tappa del Grand-Bornand, Eric Perrot aveva presentato “Un été chez les Perrot” (Un’estate con i Perrot, trad.) – disponibile ora gratuitamente su YouTube, un film in cui si ripercorrono la preparazione del 24enne francese verso l’inverno che gli ha consegnato il suo primo titolo mondiale. Oggi, il biathleta di Peisey, si è messo di nuovo davanti alle telecamere per mostrare ai tifosi il suo lavoro in vista di Milano Cortina 2026, dall’allenamento estivo fino alle gare a cinque cerchi del prossimo febbraio.

Il progetto, dal titolo “Objectif Milan 2026” (Obiettivo Milano 2026, trad.), si dividerà in quattro episodi, il primo dei quali è disponibile già da sabato, sempre sul suo canale Youtube. In questa prima parte, il transalpino apre agli spettatori il dietro le quinte della sua preparazione primaverile ed estiva a casa sua, ma anche a Chamonix, durante la sua partecipazione alla Maratona del Monte Bianco.

Si parlerà poi dei ritiri a Tenerife in Spagna (dove si trova attualmente) e poi a Les Saisies, con gli allenamenti in quota come filo conduttore della sua preparazione olimpica in vista delle gare ad Anterselva; l’episodio finale sarà poi rilasciato proprio alla vigilia del grande appuntamento della stagione. Il campione del mondo dell’Individuale di Lenzerheide 2025 spiega di voler mostrare il contrasto tra la calma della della preparazione e l’azione nel vivo delle gare: “A casa si tratta solo di sciare nella foresta. Ai Giochi saremo nel bel mezzo di un alveare.”

“Parleremo più precisamente dell’allenamento. Si parlerà anche di millimoli e lattati…” spiega Perrot a Le Dauphiné. Il francese proverà ad accontentare anche i fan più esperti con spiegazioni tecniche e fisiologiche a cui faranno da contorno però i bellissimi paesaggi, grazie all’aiuto di un drone e dell’abile regia di Marius Perrot, suo fratello minore, che come per il primo progetto si è messo dietro la telecamera. “Abbiamo ricevuto ottimi riscontri, è stato piuttosto un successo” ricorda il savoiardo “È sempre amatoriale, ma cerchiamo di migliorare. Ci piace fare video, divertirci. Per quanto io sia ambizioso nel biathlon, qui non abbiamo ambizioni, soprattutto per quanto riguarda il pubblico“.

Il francese promette che nulla sarà scripted, non ci sarà cioè alcun copione: “Io faccio i miei allenamenti e Marius filma e si adatta. Non rifaccio una ripresa per renderla più bella se non è nel mio programma. Lo storytelling si svilupperà man mano. Nulla è programmato. Non ho previsto di infortunarmi nel terzo episodio. Si inserirà bene all’interno della mia versione invernale. Mostrerò le mie attuali debolezze, se ce ne sono.”

Share:

Ti potrebbe interessare