Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Gran Fondo Val Casies, workshop tra organizzatori, istituzioni locali ed esperti per il futuro

Photo Credits: Newspower

Lo slogan della Gran Fondo Val Casies “One Idea, One Vision, Many Emotions” stavolta calza a pennello. La storica gara andrà in scena con la 42ª edizione nel weekend a cavallo tra febbraio e marzo, in leggero ritardo rispetto alla data tradizionale per via della concomitanza con le Olimpiadi, i cui sistemi di sicurezza non accettano lo svolgersi di altri grandi eventi in occasione delle gare a cinque cerchi della vicina Anterselva.

Il comitato organizzatore guidato da sempre da Walter Felderer non siede sugli allori ed ha organizzato una giornata di approfondimento con un workshop decisamente interessante con obiettivo “Gran Fondo Val Casies 2030”, col supporto di un’importante società di consulenza globale.

È indubbio che la Gran Fondo Val Casies sia uno dei più prestigiosi eventi degli sci stretti in Italia e particolarmente partecipata anche a livello internazionale, raccoglie grandi numeri di concorrenti e non ha mai incontrato problemi nel suo cammino ultraquarantennale. Ma la lungimiranza del comitato organizzatore di Casies ha voluto approfondire quello che dovrebbe essere il cammino verso le prossime edizioni da qui al 2030.

Riuniti a Brunico, Felderer e il consiglio direttivo hanno quindi posto le basi strategiche per i prossimi anni rispondendo al quesito: “Dove vogliamo essere nel 2030? Quali obiettivi devono essere raggiunti entro il 2030 e come possono essere realizzati nei prossimi anni?” Presente il direttivo al gran completo, ma soprattutto c’erano i rappresentanti delle istituzioni locali di Casies e Monguelfo/Tesido, l’Associazione Albergatori e l’organizzazione turistica Val Casies/Monguelfo/Tesido, ognuno ad analizzare i punti organizzativi di competenza e a suggerire idee e progetti a lungo termine. Sono stati concretizzati e prioritizzati i temi principali, che saranno ulteriormente sviluppati in un piano d’azione da attuare nei prossimi anni. I partecipanti al meeting hanno lavorato intensamente sulla strategia futura, concentrandosi in particolare sui punti di forza e sulle potenzialità della Gran Fondo Val Casies, sui valori e sulla visione per i prossimi anni. Su questa base è stato possibile identificare obiettivi chiari per il futuro e definire misure concrete per la loro attuazione.

Uno dei problemi analizzati riguardava le infrastrutture con area di partenza, area di arrivo, tendone, sistemi informatici: dall’analisi è risultato che tutto quanto è predisposto per un numero di 3.000 concorrenti, e dunque si tratta di un aspetto che da qui al 2030 non risulta critico. Uno dei punti cardine sarà l’inclusione della Gran Fondo Val Casies nel progetto di marketing dell’organizzazione turistica Val Casies/Monguelfo/Tesido, al fine di aumentare ulteriormente la notorietà della zona e della manifestazione. In quest’ottica, insieme all’organizzazione turistica, saranno sviluppati ulteriori offerte e servizi per i partecipanti, gli ospiti e la popolazione locale.

È stato poi deciso che entro tre anni il comitato organizzatore dovrà comprendere membri di entrambi i Comuni e coinvolgere maggiormente anche le donne.

C’è stato un vivace dibattito sul tema delle distanze di gara di 42 e 30 km, col risultato che per mantenerne l’identità storica le stesse rimarranno invariate, accantonando per il momento l’idea di aumentare a 50 km quella più lunga. Per quanto riguarda la pista, considerando il cambiamento climatico – anche se la Valle di Casies non soffre come altre località – si investirà nell’area dell’impianto di innevamento artificiale con attenzione alla sostenibilità, migliorando la presenza di neve per tutto l’inverno anche per il comparto turistico.

Un’attenzione ancora maggiore sarà dedicata alla digitalizzazione in tutti i settori con un’impronta sempre più green dell’evento, cercando di attirare un numero sempre maggiore di giovani, rafforzando l’interesse per la Mini Val Casies.

Nulla da stravolgere, allora, la “vision” e “l’idea” della Gran Fondo Val Casies sono perfettamente in linea per il futuro, col presente indirizzato alla 42.a edizione del 28 febbraio e 1 marzo 2026.

Rimane l’impegno di allestire già a dicembre un ampio tratto della pista in concomitanza con le prime festività, rafforzando i momenti di intrattenimento per partecipanti, accompagnatori, turisti e valligiani. Già inserita a calendario la gara di domenica in skating nel circuito di Coppa Italia, che assicurerà la presenza degli atleti azzurri, esclusi i convocati della concomitante Coppa del Mondo a Falun.

Iscrizioni ovviamente aperte e fino al 31 dicembre la tariffa è bloccata, meglio affrettarsi perché, come sempre, chi tardi arriva male alloggia!

Share:

Ti potrebbe interessare