Martedì 7 ottobre è iniziato a Ramsau am Dachstein, Austria, il ritiro per la Nazionale femminile francese di biathlon, a poco più di 50 giorni dall’inizio della Coppa del Mondo. Qualche giorno prima, la 23enne Jeanne Richard, ha parlato a Le Dauphiné Libéré/Ski Chrono facendo il punto della situazione riguardo la sua preparazione per l’imminente stagione olimpica.
Di seguito le sue parole: “La stagione olimpica è speciale perché i Giochi sono sempre nella mente, ma questo non significa che si debba rivoluzionare l’allenamento. Ho lavorato molto sulla mia velocità di tiro, un aspetto in cui ho ampi margini di miglioramento. L’obiettivo è mantenere la qualità del tiro, diventando più veloce nell’impostazione e nel primo colpo. Vedremo se questo inverno darà i suoi frutti.”
Al rientro da un mini ritiro di allenamento personale alle pendici del Mont Ventoux, la biathleta nativa di Les Gets, in Alta Savoia, si è presa del tempo per fare il punto sulla sua estate. La competizione nella squadra francese è molto intensa, con cinque donne tra le prime dieci nella classifica generale di Coppa del Mondo nella passata stagione e molte altre biathlete che spingono forte da dietro per arrivare al top.
Richard, sesta overall lo scorso inverno, non ha dubbi e ha puntato quasi tutto sull’evento olimpico in programma dal 6 al 22 febbraio prossimi in Italia: “Dovremo dare il massimo fin dall’inizio della stagione, con sei gare di Coppa del Mondo prima dei Giochi. Dovremo essere costanti per sperare di essere selezionate. La pressione deve essere positiva. Voglio mantenere il piacere di allenarmi e gareggiare e le prestazioni arriveranno se in pista mi starò divertendo, ne sono certa. Traggo molta ispirazione da Antonin Guigonnat, che ha sempre saputo coniugare il piacere con lo sport ad alto livello, e mi piace il suo modo di lavorare in questo senso. Ho fatto un lavoro molto interessante sul lato mentale, penso che sia importante affrontare al meglio questa stagione nella quale l’obiettivo specifico non c’è, ma più che altro vado a step, per cercare di completare dei traguardi personali”.