Home > Notizie
Biathlon , Interviste

Biathlon – L’ascesa di Ilona Plechacova: dall’IBU Junior Cup ai Campionati mondiali

Photo Credits: Fondo Italia

Per Ilona Plechacova, la stagione 2024/2025 è stata un sogno. È diventata campionessa del mondo juniores, ha debuttato tra i grandi durante la staffetta dei Campionati mondiali a Lenzerheide e ha gareggiato nella sua prima gara di Coppa del Mondo davanti al suo pubblico di casa a Nové Město na Moravě. Tutto questo, nonostante avesse solo 18 anni.

“Il mio momento più memorabile finora è stato sicuramente avere la possibilità di gareggiare in Coppa del Mondo sulla pista di casa a Nové Město na Moravě. Ho partecipato alla staffetta e l’atmosfera e il supporto dei tifosi sono stati incredibili. Mi sono goduta ogni secondo, ed è qualcosa che non dimenticherò mai.” 

Ilona Plechacova ricorda la sua prima apparizione in Coppa del Mondo nel suo paese d’origine, la Cechia. Ha superato la prova davanti a 35.000 spettatori. Con solo tre ricariche utilizzate, ha offerto una solida prestazione al poligono.

L’inizio di stagione non è andato come sperava la diciottenne. Ha gareggiato nella IBU Junior Cup a Ridanna, ma non è riuscita a piazzarsi tra le prime 15. È poi passata in IBU Cup per le tappe di Obertilliach e Arber, ma anche lì i suoi risultati sono stati insoddisfacenti. Solo nella tappa di IBU Junior Cup di gennaio a Jakuszyce ha ritrovato la sua solita forza e ha vinto la sprint senza errori al poligono: è stato quello l’inizio del suo straordinario momento.

Le settimane successive sono state intense per Plechacova. Ha gareggiato per la prima volta nella staffetta femminile ai Campionati mondiali di Lenzerheide, dopodiché ha vinto la medaglia d’oro nell’individuale ai Campionati mondiali giovanili di Oestersund. Ha vinto anche due medaglie di bronzo nella sprint e nella mass start. Subito dopo, ha partecipato alla tappa di Coppa del Mondo di casa a Nové Město na Moravě, dove ha gareggiato di nuovo nella staffetta, e poi alla sua prima gara individuale in Coppa del Mondo nella sprint a Oslo. 

Ha così commentato: “Non me l’aspettavo. È stato qualcosa di incredibile. Non riesco nemmeno a esprimere a parole le mie sensazioni. Ho vissuto ogni secondo di quel momento di gloria e ne sono così grata. Il mio obiettivo principale per la prossima stagione sono sicuramente i Campionati mondiali Juniores, dove vorrei ottenere un risultato importante. Per me, questo significa finire tra le prime dieci. Non sarà sicuramente facile, ma farò del mio meglio. Vorrei anche, eventualmente, lottare per un posto ai Giochi Olimpici in Italia.” 

Plechacova è una persona timida e con i piedi per terra che non ama stare sotto i riflettori. Quando non si allena o non gareggia in inverno, trascorre il tempo con la famiglia e gli amici. Di solito c’è anche il cane di famiglia, e vorrebbe avere più tempo per lui. Si concentra sui suoi obiettivi sportivi. Non ha un modello, ma cerca di imparare da molti atleti. “Penso che ciò che mi rende unica come atleta sia la mia mentalità: non mi arrendo mai, anche quando le cose non vanno come voglio. Cerco sempre di imparare, di rimanere positiva e di dare il 100% in tutto ciò che faccio. Inoltre, non mi alleno solo perché devo, amo sinceramente quello che faccio”. 

Share: