Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Loop One Festival: un maschio e una femmina certi nella finalissima per le prime quattro nazioni della passata stagione

Credits: Biathlonworld

La prima edizione del Loop One Festival di Monaco di Baviera, Germania, è ormai alle porte. Domenica 19 ottobre, infatti, le Super Sprint della manifestazione vedranno riunire, con qualche assenza di rilievo, i sessanta migliori biathleti al mondo.

La giornata sarà divisa in due parti distinte, con quattro turni di qualificazione al mattino (a partire dalle 11:00 per gli uomini, dalle 13:00 per le donne ndr), che consentiranno la qualificazione alla finale, al pomeriggio (alle 15:42 per gli uomini, alle 16:23 per le donne ndr).

Le qualificazioni consistono in quattro batterie da 15 atleti ciascuna, con la formula della partenza in linea, e prevedono tre giri di 1,8 km intorno al Lago Olimpico con gli skiroll. Ci sono due tiri per batteria: prima a terra, poi in piedi a una distanza di 50 m con carabine di piccolo calibro. Non sono disponibili le ricariche e ogni colpo sbagliato comporta un giro di penalità di circa 60 m e un massimo di due atleti per Nazione può competere nella stessa batteria. I primi tre classificati di ogni batteria si qualificano per la finale, insieme ai tre atleti più veloci in assoluto come “lucky loser”.

La finale, invece, vedrà i migliori 15 atleti delle batterie gareggiare, sempre con partenza in linea, e prevede cinque giri di 1,8 km con quattro tiri (terra-piedi-terra-piedi), anche in questo caso senza colpi di riserva. Per ogni colpo sbagliato, è necessario completare un giro di penalità di 60 m.

Tuttavia, l’IBU ha introdotto un’ultima regola che afferma: “se una Nazione tra le prime quattro nella classifica generale della Coppa del Mondo 2024/2025 (Norvegia, Francia, Svezia, Germania, ndr) non ha un atleta qualificato per la finale tramite un piazzamento dal 1° al 3° posto nelle batterie, il miglior atleta di quella nazione, in base al suo tempo nelle batterie di qualificazione, sarà considerato un lucky loser”.

Quindi, le quattro Nazioni sopracitate, hanno già la garanzia di avere almeno un rappresentante maschile e una femminile nella finale a 15 del Loop One Festival. Infine, si afferma che “se questa regola dovesse applicarsi simultaneamente a tutte e quattro le nazioni, il terzo classificato più lento della serie verrebbe eliminato”. 

Uno scenario che, in fin dei conti, è molto improbabile che si verifichi.

Share:

Ti potrebbe interessare