Home > Notizie
Biathlon , Corpi Sportivi, Comitati e Sci Club , Sci di fondo , Sport&Life

La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle

Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera, giovedì 16 ottobre, nell’imperdibile vetrina della Festa del Cinema di Roma presso lo spazio Roma Lazio Film Commission, gentilmente messo a disposizione dalla Fondazione RomaLazio Film Commission.

L’evento, che segue la presentazione istituzionale dello scorso 15 maggio, tenutasi al The Space Cinema – Moderno in Piazza della Repubblica a Roma, è stato organizzato da A.F. Project srl in collaborazione con il Centro Sportivo della Guardia di Finanza.

La presentazione di questa straordinaria serata, che ha consentito alle Fiamme Gialle di portare Saeculum al prestigioso Festival cinematografico internazionale in corso, fino al 26 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, è stata curata dal Vice Direttore di Raisport, Massimo Proietto, ed ha visto la presenza di numerose Autorità civili e militari, fra le quali il Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione, Gen. C.A. Vito Augelli, il Direttore di Raisport, Paolo Petrecca, unitamente ai vertici della Direzione RAI e ad alti Ufficiali del Corpo.

Presente in sala anche la Dott.ssa Elena Guerri Dall’Oro, coordinatrice della “Struttura di Missione Anniversari Nazionali ed Eventi Sportivi Nazionali ed Internazionali” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha condiviso e sostenuto la progettualità per la realizzazione del docufilm. Hanno accettato l’invito anche numerosi partner istituzionali e privati che hanno accompagnato le Fiamme Gialle in questo importante traguardo.

Sono intervenuti anche l’ex sciatore gialloverde Peter Runggaldier, vincitore della Coppa del Mondo di supergigante nel 1995 e vicecampione iridato di discesa libera nel 1991, insieme a sua figlia Teresa, oggi atleta in attività del Gruppo, che con entusiasmo e talento ne porta avanti la tradizione, esprimendo la stessa classe e lo stesso coraggio di suo padre. I due hanno raccontato, nel corso di un interessante talk-show, le loro esperienze sportive e di vita, accumunate dall’appartenenza alla grande famiglia delle Fiamme Gialle.

Prima di entrare nel vivo della serata, è stato osservato un momento di raccoglimento per Matteo Franzoso, discesista delle Fiamme Gialle e della Nazionale italiana, tragicamente deceduto lo scorso 15 settembre a seguito di un grave incidente in allenamento sulle nevi cilene di La Parva. 

Il Direttore di Raisport ha quindi svelato la data di messa in onda di Saeculum sulle reti RAI, lanciando il promo che dà appuntamento a sabato 08 novembre 2025, alle ore 11.10su Rai2. Quel giorno il docufilm sarà reso disponibile, anche attraverso la piattaforma Raiplay, al grande pubblico nazionale, al quale le Fiamme Gialle vogliono portare non soltanto i successi ottenuti in questi primi 100 anni, ma anche il forte e condiviso spirito di appartenenza dei propri portacolori, un sentimento “familiare” sviluppato all’interno di un Sodalizio divenuto, nel tempo, un indiscusso punto di riferimento nel panorama italiano e mondiale degli sport invernali.

Nel corso del suo intervento, il Generale Augelli, dopo aver portato i saluti del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e dopo aver abbracciato idealmente con un emozionante saluto la famiglia di Matteo Franzoso “che le Fiamme Gialle non lasceranno mai sola”, ha ringraziato la RAI “per aver condiviso i valori e gli obiettivi del progetto di “Saeculum” e per averlo inserito nei propri palinsesti”. “La nostra storia – ha continuato il Generale Augelli – è fatta di successi e medaglie, i nostri militari sono un immenso patrimonio di esempi, come la disciplina, il sacrificio, l’impegno ed il coraggio, a disposizione e aservizio del nostro Paese”.

Il regista Mario Maellaro e la produttrice Francesca Aiello hanno quindi raccontato la loro esperienza professionale ed umana nel lavorare a questo importante progetto, ed hanno lanciato i videomessaggi di saluto ai presenti realizzati da Sofia Goggia, Dorothea Wierer e Piero Gros, tre straordinari protagonisti di Saeculum.

Questa serata-evento è stata resa possibile grazie alle proficue sinergie sviluppate dalle Fiamme Gialle, e dalla produzione del docufilm, con Raisport e Raidue e con gli organizzatori della Festa del Cinema di Roma e il supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image