Home > Notizie
Biathlon , Interviste

Biathlon – Il Comitato Olimpico Finlandese ha messo a disposizione un truck per la sciolinatura alla squadra, ma l’allenatore ha rifiutato

Foto Credits: Dmytro Yevenko/Fondo Italia

Il Comitato Olimpico Finlandese, presieduto da Toni Roponen, avrebbe fornito alla squadra di biathlon della Finlandia un moderno camion per la manutenzione degli sci in vista dei Giochi Olimpici invernali. L’allenatore norvegese della squadra finlandese, Erik Torneus-Kulstad, ha però declinato l’offerta, motivando con logica questa scelta di proseguire con la linea sviluppata finora.

Di seguito le parole dell’allenatore a Yle Urheilu, durante la giornata stampa della nazionale a Vantaa lo scorso lunedì, 20 ottobre: “Ho informato Toni (Roponen ndr) che non avremmo accettato l’offerta, ma che ci saremmo occupati della manutenzione degli sci in container portati sul posto a tale scopo, come abbiamo fatto finora ad Anterselva. Ho considerato l’offerta di per sé un segno importante, sintomo che il biathlon è tornato ad essere uno sport potenzialmente vincente anche in Finlandia. Ho rifiutato però perché i Giochi Olimpici non sono il luogo in cui si inizia a imparare cose nuove. Tutto si fa lì, come si sa e si impara. L’atleta sa che si gareggia mentre ci si allena. Lo stesso vale per la manutenzione degli sci. Il mio team, composto da due professionisti dello sci estoni, uno lettone e uno finlandese, ha compreso appieno la soluzione. Toni ci è stato di grande aiuto, in quanto conosce questo sport e le sue dinamiche molto bene, ma abbiamo preferito lasciare le cose inalterate”.

Roponen, che è stato allenatore della nazionale finlandese di biathlon dal 2002 al 2005, afferma che la soluzione di Torneus-Kulstad la dice lunga sulla sua comprensione degli sport di punta: “Vuole mantenere le cose semplici e compatte. Le ragioni per cui ha rifiutato la risorsa, che molti altri allenatori avrebbero sicuramente accettato, sono  del tutto logiche e sensate. La situazione sarebbe stata diversa se la nazionale avesse avuto accesso a un camion per la manutenzione che viaggiasse per la Coppa del Mondo per l’intera stagione, come accade già a Norvegia, Svezia, Francia, Germania e Italia, ma non è stato possibile”:

Torneus-Kulstad poi spiega, ridendo: “Se Toni torna la prossima primavera e ci chiede di nuovo informazioni e ci offre un camion per uso permanente, non gli dirò più di no, grazie”. Poi prosegue: “Il nostro obiettivo principale è stato lo sviluppo collettivo della squadra e la scorsa stagione abbiamo fatto grandi progressi come squadra, infatti atleti come Olli Hiidensalo, Otto Invenius, Sonja Leinamo e Tero Seppälä, tra gli altri, hanno avuto tanti margini di crescita”.

Nelle quattro precedenti edizioni dei Giochi Olimpici, sci di fondo e biathlon si sono sfidati geograficamente molto vicini, praticamente fianco a fianco, ma questo non è il caso dei Giochi di Milano. La ricerca sugli sci tra le due discipline, compresi i modelli di rettifica fondamentali per il successo, ha portato benefici a entrambi gli sport in Finlandia. La manutenzione degli sci per gli atleti di biathlon ad Anterselva avrà ora una propria macchina per la rettifica.

A febbraio saranno 28 anni dalla precedente medaglia olimpica della Finlandia nel biathlon, il bronzo di Ville Räikkönen nella Sprint 10 km a Nagano 1998. Si prevede addirittura che la medagliata iridata della scorsa stagione, Suvi Minkkinen, possa vincere una medaglia olimpica, ma l’allenatore esorta a cautela, spiegando che le variabili nel biathlon sono davvero troppe.

Share:

Ti potrebbe interessare