Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Felix Leitner: problemi fisici dietro al ritiro, ma non mancano critiche alla Federazione Austriaca

Credits: Manzoni/IBU

A soli 28 anni e a poche settimane dall’inizio della stagione invernale, Felix Leitner ha sorprendentemente salutato il mondo del biathlon dopo un’estate ai margini del progetto federale e il tentativo di tornare ai livelli che contano in solitaria. In un’intervista a Sport 1, l’austriaco ha parlato per la prima volta delle ragioni che lo hanno spinto a questa decisione: a fermarlo, non solo i rapporti difficili con Federazione austriaca, ma anche dei problemi di salute.

“A luglio ho riscontrato un’ernia del disco, che inizialmente sono riuscito a tenere sotto controllo. Ma alla fine di agosto, dopo l’evento a Dresda (City Biathlon, ndr), il dolore è tornato ed è diventato sempre più intenso. A un certo punto non riuscivo più a camminare né a stare seduto, ma solo sdraiato sulla pancia. Non era più possibile pensare ad alcun allenamento” ha spiegato Leitner.

Anche se qualche mese fa aveva dichiarato all’IBU di voler provare l’emozione di un Mondiale in casa, ad Hochfilzen nel 2028, le Olimpiadi 2026 erano in realtà l’ultimo grande obiettivo per il tirolese e solo a quel punto ritirarsi, ma non sono mancate le critiche alla ÖSV.

“Non ho concluso la mia carriera a causa della mancanza di un posto in nazionale. Tuttavia, le circostanze generali hanno avuto un impatto. In Austria non ho trovato un ambiente in cui essere supportato, in cui sentirmi a mio agio e sapere che tutti volevano il meglio per me, negli ultimi anni difficili ho gradualmente perso la gioia e la passione per lo sport”.

Per questo, già due anni aveva deciso di staccarsi dalla squadra federale, preparandosi da solo almeno in parte; una strada poi percorsa negli ultimi anni anche dalla sua ex compagna di squadra Lisa-Theresa Hauser.

“A quanto pare questo non è stato visto di buon occhio” ha aggiunto Leitner, che ha citato anche i problemi con i materiali che hanno impedito alla squadra di essere a livelli più alti, senza che le richieste degli atleti venissero ascoltate “Abbiamo problemi di materiali sin da Pechino 2022, gli sci sono sempre oggetto di discussione. Non siamo mai stati presi sul serio, la situazione è peggiorata di anno in anno. Si aveva la sensazione che l’attenzione non fosse più concentrata sull’atleta, ma su tutto il resto”.

Share:

Ti potrebbe interessare