Sebbene abbia recentemente confermato che la prossima stagione, quella olimpica, potrebbe essere l’ultima della sua carriera nel biathlon, Emilien Jacquelin sta continuando la sua preparazione a poco meno di un mese dall’inizio della Coppa del Mondo 2025/2026.
Intervenuto sulle pagine di Nordic Magazine, ha dichiarato: “Ripensando agli ultimi mesi, devo dire che l’estate è andata bene. Mi sto preparando al meglio in vista del mio grande obiettivo per quest’anno: i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Mi concentro su questo approccio, in cui do il massimo ogni giorno, rimanendo concentrato su ciò che devo fare per migliorare. Sono davvero concentrato sull’allenamento”.
Questa preparazione, spiega, si è concentrata principalmente su due aree: “Ancora più del solito, ho cercato di chiarire alcuni aspetti del tiro in piedi, in particolare il mio posizionamento, per acquisire costanza. Questo mi permetterebbe di evitare di dover essere al massimo del mio potenziale mentale ogni giorno per centrare il bersaglio con costanza. È qualcosa che richiede meno impegno mentale”.
Poi continua parlando del punto di vista fisico: “Ho svolto molto lavoro tecnico sugli sci con maggiore potenza per migliorare le prestazioni della parte superiore del corpo. L’obiettivo è avere uno stile di sci che richieda meno energia, ma che rimanga altrettanto, o addirittura più, efficiente”.
Dopo aver ottenuto buoni risultati ad agosto al Blink Festival di Sandnes, in Norvegia, e poi a settembre al Summer Tour di Arçon, nel Doubs, dove ha ottenuto una clamorosa doppia vittoria, Emilien Jacquelin tornerà sugli sci stretti i prossimi 15 e 16 novembre a Geilo (Norvegia) e conclude: “Sto progredendo di settimana in settimana seguendo una preparazione tranquilla”.


