Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli Mondiali di Trondheim nel febbraio scorso, a seguito della quale ha subito un pesante trauma cranico. Quest’oggi, infatti, la Nazionale svedese, in raduno sulla neve a Vålådalen, ha preso parte ad una gara test di sprint assieme ai suoi compagni di squadra. Un ritorno da protagonista, per altro, facendo segnare il miglior tempo.
Anche se, come da tradizione, non ci sono classifiche pubbliche, SVT Sport ha registrato l’entusiasmo del DT della Nazionale svedese, Anders Byström: “È stato bello vederla di nuovo in pista e poterla vedere spingere al massimo. Linn è apparsa in ottima forma, la tecnica c’era e si vedeva che aveva voglia di spingere.”
La 25enne è stata seguita da Johanna Hagström, che si è classificata seconda, da Märta Rosenberg, terza. Tuttavia va rimarcato che il parco partenti era ridotto a sole otto atlete, con i nomi più importanti impegnati altrove: Jonna Sundling ed Emma Ribom infatti sono in ritiro in alta quota in Val Senales, mentre Frida Karlsson ed Ebba Andersson si stanno allenando da sole, rispettivamente a Tenerife e Maiorca.
Un gruppo maggiore di partecipanti al maschile, dove è stato Edvin Anger il migliore in pista. “Edvin ha vinto con un buon margine. È sembrato molto forte” ha confermato Byström.
Il tecnico ha aggiunto di aver visto buone cose da parte di molti in squadra, segno che si è potuto lavorare secondo i piani e le sensazioni, di conseguenza, sono molto positive: “L’anno scorso abbiamo avuto problemi con il meteo, questa volta invece abbiamo potuto allenarci e gareggiare in ottime condizioni. Nessuno è fermo, tutti stanno lavorando: direi che siamo messi meglio rispetto a dodici mesi fa. Stiamo crescendo passo dopo passo. Guardate ai progressi di William (Poromaa) ed Edvin (Anger) l’anno scorso: c’è aria di grandi speranze anche tra gli uomini.”
Questo però non deve far peccare di presunzione, nonostante le aspettative alte dopo i bei risultati della passata stagione: “Bisogna restare umili. L’anno scorso è andata davvero bene, per ripetere quei risultati dovrà funzionare tutto alla perfezione.”
Svahn, Anger e i compagni di squadra hanno altre due settimane di lavoro sulla neve prima che la stagione ufficiale dello fondo in Svezia inizi il 21 novembre a Gällivare, dove si potranno vedere ulteriormente i valori espressi dagli atleti prima di volare verso Ruka e l’inizio della Coppa del Mondo.

