Doppietta tedesca nella sprint a classico femminile che ha aperto il weekend di gare FIS a Muonio, in Finlandia, dove è presente anche la nazionale italiana. Al termine di una finale molto combattuta e di buon livello, considerata la presenza di tre atlete salite sul podio nell’ultima Coppa del Mondo, a vincere è stata Laura Gimmler, che si è imposta sulla connazionale Rydzek e la finlandese Joensuu. Ai piedi del podio un’ottima Amanda Saari.
Belle notizie per l’Italia arrivano da Iris De Martin Pinter, che ha chiuso al quinto posto ed è apparsa ad oggi la più in forma della squadra italiana. Un risultato sicuramente utile alla veneta in una stagione dove punta a fare il salto in Coppa del Mondo e restarci con continuità. L’azzurra si è difesa in qualificazione, poi è stata competitiva sia nei quarti, dove era giunta seconda, che in semifinale, dove ha chiuso terza ma qualificandosi da lucky loser alle spalle di Saari e Joensuu, eliminando Pärmäkoski. La veneta del CS Carabinieri ha lanciato quindi un bel segnale di crescita dopo la passata stagione, proprio quello che sperava Cramer.
Eliminate in semifinale Federica Cassol che Caterina Ganz. La valdostana è ancora lontana dalla miglior condizione, evidenziando le fatiche di quest’ultimo raduno. Eppure come al solito ha combattuto con i denti, così dopo una qualificazione al di sotto del suo livello, Cassol è stata bravissima nella propria batteria dei quarti, raggiungendo la semifinale. Qui è sembrata in difficoltà fin dall’inizio, ha lottato per restare con le altre e sul rettilineo finale ha strappato il quarto posto, che non è bastato per entrare tra le lucky loser, ma le è valso l’ottavo posto assoluto. Molto combattiva Caterina Ganz, che si è battuta con grinta nonostante le varie problematiche avute che non le hanno permesso di allenarsi al meglio nell’ultimo periodo. La neo trentenne ha passato i quarti per poi dare tutto in semifinale, calando però nel tratto conclusivo.
Fuori nei quarti una discreta Nadine Laurent, battuta sul rettilineo finale proprio da Caterina Ganz, al termine di un bel duello tra le due azzurre. La valdostana sta cercando ancora brillantezza. Eliminata nella batteria dei quarti di finale anche Nicole Monsorno, alla prima gara vera dopo il lungo stop. Come preventivabile, la trentina è apparsa non ancora al meglio, poco brillante già in qualificazione. Ci sono però due settimane per smaltire la preparazione e il lavoro di questo ultimo raduno.
LA TOP 12
1ª L. Gimmler (GER)
2ª C. Rydzek (GER)
3ª J. Joensuu (FIN)
4ª A. Saari (FIN)
5ª I. De Martin Pinter (ITA)
6ª V. Veit (GER)
7ª S. Krehl (GER)
8ª F. Cassol (ITA)
9ª K. Pärmäkoski (FIN)
10ª M. Merlii Pulles (EST)
11ª C. Ganz (ITA)
12ª S. Henriksson (SWE)
Le altre azzurre
14ª N. Laurent
21ª N. Monsorno

