Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Sesongstart di Geilo: ai norvegesi Nevland e Fuglem le Mass Start B. Buon 2º posto per Braunhofer nella gara maschile

Foto credits: Fondo Italia

Come di consueto, sono le Mass Start (15 km per gli uomini e 12.5 per le donne ndr) a concludere il Sesongstart norvegese svolto in queste giornate a Geilo, nella contea di Buskerud. Visto l’alto numero di partecipanti in entrambe le competizioni, il format sarà leggermente alterato rispetto a quello abitualmente visto in Coppa del Mondo. Nella mattinata, infatti, si sono svolte le batterie B sia maschili che femminili. Alle 9:50 è stata la volta della gara femminile e alle 10:40 è toccato ai maschi con tre italiani al via: Patrick Braunhofer, Elia Zeni e Daniele Cappellari.

In campo maschile, con 60 atleti al via, la vittoria è andata, per dispersione, al biathleta di casa Martin Nevland che ha concluso la propria prova con un ottimo 18 su 20 al poligono, sbagliando un colpo per sessione nelle due a terra e dominando in piedi con un pulitissimo dieci su dieci. Secondo, grazie ad un sontuoso ultimo giro, l’azzurro Patrick Braunhofer (0+2+1+0) il quale, dopo il quarto poligono aveva da recuperare sul polacco Marcin Zawol, unico con lo zero al poligono, ben 12”. 

Il 27enne di Cavalese ha lavorato molto sul fondo durante l’estate e quest’ultimo giro odierno potrebbe essere un incoraggiamento in vista della stagione che sta per iniziare. Braunhofer ha pagato da Nevland, che ha fatto registrare anche il miglior tempo sugli sci, 47.2 in totale, davanti propri a Zawol che conclude sul gradino più basso del podio distante 49.7. 

Per quanto riguarda gli altri italiani, Elia Zeni ha concluso la propria prova in 19ª piazza con 6 errori al poligono (2+1+1+2), mentre Daniele Cappellari, complice una forma sugli sci stretti non ancora affinata ha terminato la gara in 24ª posizione nonostante un 17 su 20 al poligono (0+2+1+0)

La gara femminile, con 33 iscritte, è stata conquistata dalla norvegese Elida Fuglem (0+2+2+1) che ha preceduto di 19.5 la kazaka Aisha Rakisheva (1+2+3+0), autrice del miglior tempo sugli sci stretti, con 8.6 di vantaggio rispetto proprio alla vincitrice di giornata. Completa il podio, staccata di 26.0, la polacca Anna Nedza-Kubienec (0+1+0+3) in testa fino all’ultimo poligono dove ha però fatto un inopinato 2 su 5 che le ha pregiudicato il gradino più alto del podio.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image