Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Gare FIS Muonio: il tedesco Sossau-Daubermann conquista la 10 km maschile in tecnica libera. Migliore azzurro Carollo, 6º

FISI Media Day, Martino Carollo(ITA) Fondo Milano(ITA), 18/10/2025 Photo: Gio Auletta/Pentaphoto

La stagione distance degli sci stretti continua con la terza ed ultima prova maschile dell’Oloksen Tykkikisat 2025, appena conclusosi nella località lappone di Muonio, Finlandia, una canonica 10 km a tecnica libera con partenza ad intervalli, la prima prova a skating della stagione, test importante in vista dell’esordio in Coppa del Mondo previsto a Ruka, sempre Finlandia, il prossimo 28 novembre.

La vittoria della gara è andata, all’inatteso tedesco Arian Sossau-Daubermann. Il 25enne ha condotto una prova di testa dall’inizio alla fine e ha sfruttato una giornata non eccezionale dei più accreditati alla vigilia. Secondo, distante 7.9, infatti, ha concluso il 23enne norvegese Preben Horven, anch’egli molto sorprendente nella giornata odierna e bravo ad inserirsi in una contesa abbastanza strana.

Terzo, a 15.5 ha concluso il veterano e padrone di casa Joni Maki che ha battuto, per un’incollatura, soli 2 decimi, un altro tedesco, Florian Notz, che ha chiuso ai piedi del podio. Quinto posto a 17.5, un solo decimo meglio dell’azzurro Martino Carollo, sesto e migliore italiano al termine di questa prova, per un altro finlandese, Veeti Pyykko.

Friederich Moch, favorito alla vigilia, non va oltre la settima piazza, distante dalla vetta 21.2 davanti all’altro finlandese Petteri Koivisto, lontano da Sossau-Daubermann 23.0. Completano la top 10 altri due atleti non proprio attesi, il norvegese William Lundberg, nono a 24.0 e il quarto finlandese in top 10, Niko Husu, decimo a 27.9.

Per quanto riguarda la truppa azzurra, gara sottotono. Elia Barp è 17º distante 41.0 dalla vetta; più staccati, rispettivamente 22º, 23º e 24º, Simone Daprà, Federico Pellegrino e Paolo Ventura, racchiusi in un secondo e lontani dalla testa tra i 45 e i 46 secondi. 34ª piazza, poi, per Lorenzo Romano a 1:05.2 dal vincitore di giornata e 59º, al rientro, Michael Hellweger a 1:59.6 da Sossau-Daubermann.

LA TOP 10 FINALE

  1. SOSSAU-DAUBERMANN Arian (GER) 23:26.4
  2. HORVEN Preben (NOR) +7.9
  3. MAKI Joni (FIN) +15.5
  4. NOTZ Florian (GER) +15.7
  5. PYYKKO Veeti (FIN) +17.5
  6. CAROLLO Martino (ITA) +17.6
  7. MOCH Friederich (GER) +21.2
  8. KOIVISTO Petteri (FIN) +23.0
  9. LUNDBERG William (NOR) +24.0
  10. HUSU Niko (FIN) +27.9

GLI ALTRI AZZURRI IN GARA

17 BARP Elia (ITA) +41.0

22 DAPRÀ Simone (ITA) +45.1

23 PELLEGRINO Federico (ITA) +45.4

24 VENTURA Paolo (ITA) +46.2

34 ROMANO Lorenzo (ITA) +1:05.2

59 HELLWEGER Michael (ITA) +1:59.6

Share:

Ti potrebbe interessare

Image