Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Gällivare: in arrivo il freddo estremo, a rischio le gare di apertura della stagione svedese?

Se lo scorso fine settimana a Idre Fjäll la tappa inaugurale del biathlon ha dovuto fare i conti con la mancanza di neve, costringendo gli organizzatori a rivedere programma e chilometraggi delle gare, sostituendo la Short Individual con una seconda sprint e rinunciando al giro di penalità con penalità a tempo, in questo weekend è il grande freddo a mettere in dubbio la partenza della stagione del fondo.

A Gällivare, dove da venerdì è in programma la tradizionale apertura nazionale dello sci di fondo svedese, le previsioni non lasciano molto margine: secondo quanto riporta Expressen, il servizio meteorologico nazionale svedese prevede che tra venerdì e sabato le temperature oscilleranno tra i -16 e i -23 gradi, con la sprint di venerdì che potrebbe svolgersi costantemente sotto i -18.

Ed è qui che nasce il problema: il regolamento della Federazione Svedese di sci prevede che -17°C sia il limite minimo entro cui svolgere le gare. Il direttore di gara, Leif Johansson, è perentorio al riguardo: “Non si può gareggiare se è troppo freddo. Sabato e domenica, per ora, sembrano a posto. Il venerdì è la giornata maggiormente a rischio.” Uno spiraglio, tuttavia, resta ancora aperto: “Lo stadio del fondo è situato un po’ più in alto rispetto al paese. In genere, lì si registrano uno o due gradi in più rispetto al centro, e questo potrebbe aiutarci” ha aggiunto Johansson.

Nel frattempo diversi atleti della Nazionale sono già arrivati nella località del Nord del Paese e hanno già potuto testare la pista in condizioni invernali.

“È decisamente freddo qui, un vero inverno svedese. Spero che per il weekend le temperature risalgano un po’ rispetto alle previsioni, perché al momento non sembra un granché. Sarebbe davvero molto triste se la prima gara venisse annullata. Incrocio le dita perché si possa gareggiare.” ha commentato Jonna Sundling.

La decisione definitiva verrà presa soltanto venerdì mattina dalla giuria di gara, che si baserà sulle rilevazioni di tre termometri: uno nel punto più alto del tracciato, uno nel punto più basso e uno allo stadio e a far fede sarà il valore più rigido.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image