Il super talento dello sci di fondo svedese Alvar Myhlback, a maggio, ai microfoni di SVT Sport, ha annunciato che in futuro darà priorità alle gare di lunga distanza: “Sono giunto alla conclusione di aver trovato ciò che mi piace e che mi piace fare, ovvero correre gare di lunga distanza con Lager 157”.
Il vincitore della Vasaloppet, non è stato quindi incluso in nessuna delle squadre nazionali presentate per la prossima stagione. Nonostante ciò, il diciannovenne gareggerà a Gällivare nel prossimo fine settimana in una gara di selezione per la prima tappa di Coppa del Mondo in programma a Ruka a partire dal 28 novembre prossimo.
Il direttore sportivo della nazionale Anders Byström, nel podcast di sci Vallaboden di Expressen, si è dichiarato entusiasta della partecipazione di Myhlback a Gällivare: “È fantastico che Alvar sia lì questo fine settimana. E se si comporterà bene a Gällivare, avrà le stesse probabilità di chiunque altro di essere selezionato per i Giochi Olimpici, ma poi dovrà anche andare in Coppa del Mondo”.
Il padre del ragazzo, Petter Myhlback, ha quindi spiegato: “Lo scopo principale della sua presenza è testare le condizioni leggermente più fredde per lo sci con i bastoncini in vista delle prossime sfide invernali. Come ha sempre detto Alvar, le gare più importanti per lui sono le classiche dello sci di fondo. Non abbiamo fatto alcuna riflessione riguardo la possibilità di gareggiare a Ruka in Coppa del Mondo, così come non è nemmeno rilevante parlare di una possibile avventura ai Giochi Olimpici. L’attenzione si sta concentrando interamente sulle lunghe distanze. Questo è l’obiettivo principale ed è a questo punto che ci troviamo ora”.

