Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Markus Cramer: “Sarà una stagione importante, ma siamo pronti. Le giovani? Sono il nostro futuro, ma non creiamo subito troppe aspettative”

Foto Credits: Fondo Italia

Con il raduno di Muonio (Finlandia) si è chiusa la preparazione della squadra A della nazionale azzurra di sci di fondo, che lo scorso weekend ha anche preso parte con buoni risultati alle gare FIS in programma nella località finlandese.

L’allenatore tedesco della nazionale azzurra è stato soddisfatto di quanto ha visto dalla sua squadra, che ha raccolto i podi di Barp e Gismondi, gli ottimi piazzamenti di Pellegrino, Carollo, De Martin Pinter e Ganz, ma ha avuto tante altri riscontri positivi.

«È stato un raduno molto positivo – ha esordito a Fondo Italia l’allenatore azzurro applaudendo la località – siamo stati molto fortunato per le condizioni che abbiamo trovato. Quando siamo arrivati era già stato preparato un tracciato da 5 km, che era anche in ottime condizioni. Nei primi giorni la neve era un po’ bagnata, ma poi è arrivato il freddo e di conseguenza le condizioni della neve sono diventate ottime. È stata la località perfetta per svolgere queste due settimane di allenamento e abbiamo fatto tutto quanto era da programma».

Commentando i risultati positivi delle gare, Cramer ha tenuto a fare una doverosa premessa. «Il primo obiettivo era fare un buon allenamento e prepararci al meglio per il via della stagione. Queste competizioni sono importanti per entrare in modalità gara. Ovviamente ci sono atleti che riescono a farlo immediatamente ed altri che hanno qualche problema in più. proprio per questo nessuno di loro mi ha preoccupato in vista di Ruka. Sono poi felice dei risultati ottenuti da tanti atleti della nostra squadra».

Guardando alle tre stagioni precedenti, Cramer ha voluto soffermarsi sui miglioramenti fatti da diversi atleti della squadra azzurra. «Nel corso del raduno, ho notato che la maggior parte degli elementi della squadra sono migliorati durante la preparazione, in particolare nella tecnica. Se faccio un confronto con gli anni passati, quando eravamo sempre qui a Muonio, posso dire che ho notato tanti passi avanti. Ovviamente, l’obiettivo è ora confermare questi miglioramenti anche nelle prime gare di Coppa del Mondo».

L’allenatore tedesco si è soffermato sulle giovani, Maria Gismondi, Iris De Martin Pinter e Nadine Laurent, lanciando un messaggio importante. «Sono felice di quanto ho visto soprattutto dalle ragazze giovani, che sono cresciute tanto. Loro non hanno la pressione di dover ottenere il risultato subito, perché abbiamo bisogno di loro in futuro. Penso però che possano sorprenderci nel corso dell’inverno ottenendo dei risultati molto positivi in alcune occasioni. È importante, però, non creare delle aspettative troppo alte, chiedendo a loro chissà cosa ogni weekend, perché è normale quando si è giovane avere alti e bassi. A questa età devono soprattutto fare esperienza ad alto livello».

Il tecnico della nazionale italiana ha quindi commentato quanto mostrato dalla squadra maschile. «Sono molto felice di quello che ho visto in particolare da Barp, Pellegrino e Carollo, ma a mio parere anche da Graz, che è in ottima forma. Quest’ultimo non ha gareggiato domenica per un piccolo problema al piede e abbiamo preferito risparmiarlo in vista di Ruka. Questi quattro mi sembrano in buonissima forma. Gli altri però non sono lontano. Daprà, Ventura e Romano si sono avvicinati nel corso dell’estate».

Nel gruppo femminile, la più attesa è ovviamente l’esperta Caterina Ganz, neo trentenne. «Caterina ha tanta esperienza e nel finale della passata stagione ha mostrato qualcosa di importante, ottenendo alcuni risultati ottimi. È stata molto forte anche nel corso dell’estate, poi ha avuto qualche problema in autunno, ma ora è tornata su ottimi livelli».

Dopo aver ribadito il suo pensiero su Gismondi, Laurent e De Martin Pinter, che possono già fare qualche sorpresa quest’anno, ma sono un investimento futuro e di conseguenza non devono esserci aspettative esagerate, Cramer ha poi parlato degli sprinter.

«Per chi è sprinter come Monsorno, Cassol e Hellweger è sempre difficile riuscire a ottenere subito risultati e brillantezza dopo due settimane di raduno. L’obiettivo non era preparare le gare di Muonio, ma quelle di Ruka. Sappiamo che quella di Ruka è una delle sprint più difficili della stagione, ma sono convinto che dopo una settimana di riposo, i nostri sprinter saranno pronti per Ruka».

In conclusione Cramer ha detto: «Sarà una stagione molto importante per noi, con questo grande evento in Italia. Ma ho visto, soprattutto dagli uomini, che siamo pronti per questo. Vedremo poi in questi mesi chi saranno gli uomini e le donne migliori che faranno parte del gruppo olimpico. Ora siamo tutti concentrati su questa stagione e siamo felici di iniziare. E penso che specialmente le atlete giovani hanno portato un po’ di freschezza a questo gruppo. Quindi siamo pronti e mi auguro gli atleti possano confermare in gara quanto hanno mostrato in allenamento».

Share:

Ti potrebbe interessare