Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Beitostølen, Tønseth rilancia la corsa a Milano-Cortina 2026. Il tecnico della Nazionale, Nossum: “Forte candidatura”

Johannes Høsflot Klæbo non lascia spazi a nessuno per la vittoria a Beitostølen, ma il vero colpo di scena di oggi porta il nome di Didrik Tønseth: il veterano escluso dalla nazionale firma una prova maiuscola nella 10 km in classico, chiudendo al terzo posto e rilanciando con forza la corsa verso la Coppa del Mondo e le chance di trovare posto anche alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Sulla neve norvegese, Tønseth termina a soli 13″ da Klæbo e a appena 1″5 da Erik Valnes, secondo al traguardo: un distacco minimo che racconta meglio di ogni parola lo stato di forma del fondista di Byåsen. Subito dopo l’arrivo, il 34enne norvegese non si prende però alcun merito personale e indica senza esitazione il vero “artefice” della sua prestazione: il suo skiman.

“Tutte le buone gare in classico che ho fatto negli ultimi quattro anni le ho avute con lui come skiman. Gran parte del merito è sua. E anche di Emil (Iversen), che mi lascia usare il suo skiman.” ha detto a Langrenn.com al termine della gara.

Nonostante un risultato che, come conferma il tecnico della Nazionale norvegese Eirik Myhr Nossum, ha presentato una candidatura importante per essere al via a Ruka, Tønseth mantiene i piedi per terra: “Quando la Federazione dovrà approvare le convocazioni, verranno messi sul tavolo tanti nomi di atleti della nazionale. Ma con un podio ti presenti sicuramente più forte che con un quarto posto.”

E se arrivasse davvero la chiamata per Ruka, come cambierebbe la stagione di Tønseth? L’obiettivo è chiarissimo: “Si tratta di raccogliere il maggior numero possibile di podi in Coppa del Mondo entro la fine del Tour de Ski per le Olimpiadi. Nei criteri di selezione è scritto chiaramente che contano i risultati in Coppa del Mondo nelle gare che contano, anche se non sono poi così tante. C’è uno skiathlon e una gara distance a Trondheim, e una a Davos che rientrano tra le prove importanti. Chi avrà più podi lì, partirà avvantaggiato.”

Un messaggio chiaro: Tønseth è pronto a giocarsi tutto. E oggi, sulla neve di Beitostølen, ha dimostrato che il veterano “scaricato” dalla nazionale non ha alcuna intenzione di farsi da parte.

Share:

Ti potrebbe interessare