La programmazione dell’International Biathlon Union ha già finalizzato le destinazioni dei Campionati Mondiali di Biathlon per il prossimo quadriennio olimpico, dal 2027 al 2029, tra Milano Cortina 2026 e Alpi Francesi 2030, ma già si guarda avanti e nel settembre 2026 l’IBU sarà chiamata a scegliere la sede per le gare iridate del 2031, per i quali, dopo Oestersund, dove questo weekend si aprirà la Coppa del Mondo, c’è anche un’altra Nazione ad essersi fatta avanti: la Finlandia.
La Federazione finlandese di biathlon, dopo aver visto cadere la propria proposta per il precedente quadriennio, a cui sono state preferite le candidature di Otepää, Hochfilzen e Oslo, non demorde e rilancia Kontiolahti, tappa pressoché immancabile nei calendari del circuito maggiore (quest’anno gli atleti di Coppa de Mondo vi si recheranno subito dopo le Olimpiadi, dal 5 all’8 marzo) ad esclusione di poche rare eccezioni, per il 2031.
Kontiolahti ha già organizzato i Campionati del mondo nel 1999 e nel 2015. Secondo Markus Hirvonen, direttore regionale della Carelia settentrionale, i Campionati del mondo e lo sviluppo del Centro di biathlon sono progetti chiave per la regione. “La partecipazione a competizioni prestigiose è una chiara espressione della volontà dei comuni della regione, degli istituti scolastici, della comunità imprenditoriale, delle autorità, dei club sportivi e delle comunità scientifiche” ha spiegato in un comunicato della Federazione finlandese di biathlon.

