Il giorno prima dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka, la stella dello sci di fondo finlandese Krista Pärmäkoski ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione. Con un post sui suoi social, lo ha confermato lei stessa, affermando che la decisione è stata frutto di un lungo processo. L’annuncio è arrivato esattamente una settimana dopo che Jessie Diggins ha confermato le voci secondo cui la prossima stagione sarebbe stata la sua ultima.
“Pensavo di aver finito già nella primavera del 2023, ma poi ho sentito che il viaggio non sarebbe stato completo. Ora ho trovato la pace interiore e so che questa sarà l’ultima stagione della mia carriera”, ha scritto.
Pärmäkoski, che compirà 35 anni il prossimo 12 dicembre, è già stata preselezionata per i Giochi Olimpici del 2026, la sua quinta edizione, dove finora ha collezionato ben cinque medaglie, ma nessuna del metallo più pregiato.
Adesso però, il focus totale va sulla Coppa del Mondo e sui Giochi Olimpici. La finlandese è alla sua 18ª stagione ai massimi livelli ed è stata selezionata per tutte le gare di apertura della Coppa del Mondo di questo fine settimana, in casa sua a Ruka. Il fine settimana di gare inizia venerdì 28 novembre con una 10 km in tecnica classica con partenza ad intervalli, prosegue con una sprint in tecnica classica sabato 29 e si concluda con una 20 km in tecnica libera con partenza in linea.
I Campionati mondiali di Trondheim e gran parte della scorsa stagione sono stati rovinati da un infortunio persistente che l’hanno costretta a concludere in anticipo la stagione. Pärmäkoski ha raccontato il suo incubo legato agli infortuni e soprattutto alle proprie difficoltà mentali.
Lo scorso autunno, infatti, la fondista ha pubblicato la sua autobiografia “Avoin”, che si traduce in “Aperto”, scritta dall’autrice Laura Arffman. In essa, racconta con sincerità la sua vita dietro le quinte, anni di ansia e inquietudine, conflitti interni alla nazionale, bullismo e ostracismo nei suoi confronti.

