Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Le Start List della sprint in classico di Ruka, ecco gli azzurri in gara

Photo Credits: Sanni Pirttikoski/Ruka Nordic

Archiviata la 10km in classico inaugurale della stagione di Coppa del Mondo, le piste di Ruka ospiteranno domani, sabato 29 novembre, la prima sprint della stagione, da affrontare come oggi in tecnica classica. La giornata si apre con le qualificazioni che prenderanno il via alle 8.55, orario italiano, per poi proseguire dalle 11.25 con le batterie.

In ambito femminile, gli occhi sono puntati decisamente sulla Nazionale svedese che vorrà certamente dare seguito al successo odierno Frida Karlsson, con la regina format Jonna Sundling pretendete principale per la vittoria, anche se la vincitrice dello scorso anno Johanna HagstroemMaja Dahlqvist, apparsa in ottima forma nella gara dell’apertura nazionale in Svezia, dove ha centrato il primo posto davanti a Sundling, vorranno dire la loro. Tra le norvegesi è da tenere d’occhio naturalmente Kristine Stavaas Skistad, che lo scorso anno aveva saltato la prima tappa della stagione e quest’anno invece si presenta al via forte di una prestazione di forza sulle nevi di Beitostoelen. Da tenere d’occhio anche il folto novero di atlete di casa, con Jasmi Joensuu che vorrà sicuramente far valere la sfera di cristallo nella specialità.

Al maschile, è Johannes Hoesflot Klaebo l’uomo da battere, ma occhi puntati su Erik Valnes e il francesi Richard Jouve, buon finalista nella Beitosprinten di una settimana fa e lo svedese Edvin Anger, sul podio nella sprint di apertura della stagione svedese a Gaellivare.

L’Italia si presenta con 6 atleti al via. La punta è chiaramente Federico Pellegrino che partirà per primo tra gli azzurri con il pettorale 12. Presenti anche Michael Hellweger (17), Giacomo Gabrielli (43), Giovanni Ticcò (44) e Simone Mocellini (53). Tra le donne, parte la stagione di Coppa del Mondo di Nicole Monsorno, al rientro dopo l’infortunio della passata stagione, e sarà al via con il pettorale 3 partendo 30 secondi dopo Emma Ribom; al via anche Caterina Ganz (9), reduce dal 25esimo posto della 10km di oggi, Federica Cassol (29), Nadine Laurent (41) e Iris De Martin Pinter (51) che indosserà il pettorale verde di miglior U23.

Share:

Ti potrebbe interessare