Mentre nella località portoghese di Vilamoura sono in corso i Meeting FIS volti a gettare le basi per le prossime stagioni, dalla stampa tedesca giungono aggiornamenti che riguardano una scelta strategica della Federazione Tedesca di Sci, maturata nelle ultime ore. La Germania ha infatti scelto di candidarsi per ospitare i Campionati Mondiali 2031 di Sci Nordico.
A riportare la notizia è la testata Allgäuer Zeitung, che riporta alcune dichiarazioni del membro del consiglio direttivo e direttore marketing di DSV Stefan Schwarzbach, il quale ammette che la scelta della Germania è quella di provare ad accaparrarsi l’edizione iridata 2031, anziché quella del 2033 come inizialmente messo in conto: “Sì, ci candidiamo due anni prima”, spiega Schwarzbach.
In vista della designazione ufficiale prevista per il prossimo anno (tra il 10 el’11 giugno 2026), la Federazione Tedesca non ha ancora scelto quale località candidare e si tiene aperte due diverse strade. La prima porterebbe a Oberstdorf – già sede dei Mondiali di Sci Nordico nel 1987, 2005 e 2021 -, mentre la seconda opzione prevede una candidatura congiunta delle località di Klingenthal e Oberwiesenthal, entrambe alla prima manifestazione di questo calibro.
Per il 2031, dopo il passo indietro dei giorni scorsi della località austriaca di Ramsau, la Germania dovrà sfidare la candidatura slovena di Planica (già sede iridata nel 2023), che al momento sembra essere l’unica rivale per la corsa all’assegnazione del grande evento. Per il 2033, che potrebbe comunque rappresentare il piano B per la Germania, si è parlato della Val di Fiemme come possibile sede dei Mondiali. Per quanto riguarda le edizioni cronologicamente più vicine, sono invece già confermate le assegnazioni a Falun per il 2027 e Lahti per il 2029.