Tra una settimana, lunedì 26 maggio la stella dello sci di fondo norvegese, Therese Johaug annuncerà se continuerà la sua carriera per un’altra stagione per partecipare alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 del prossimo inverno, oppure se la sua carriera agonistica possa dirsi conclusa definitivamente e la 50km trionfale di Lahti sia stata la sua ultima gara sugli sci stretti.
Lo ha riferito il manager della 36enne, Jørn Ernst, all’agenzia stampa norvegese NTB nelle prime ore di questo pomeriggio.
Il Dalsbygda Express, così come la campionessa è soprannominata in Norvegia, è tornata alle competizioni dopo una pausa di due anni prima nella scorsa stagione per il grande evento casalingo dei Mondiali di Trondheim, con il grande obiettivo di portare a casa il primo oro iridato in una 50km. Complice una pista forse non propriamente adatta alle sue caratteristiche e condizioni difficili di neve, e una concorrenza svedese assolutamente in gran forma, Johaug è però tornata a casa tre medaglie d’argento e una di bronzo.
Benché sembrasse determinata a fare di questo ritorno una parentesi eccezionale, ha ripetuto più volte durante la stagione e anche al termine dei Mondiali, gradualmente sono arrivati segnali più ambigui che indicavano che avrebbe potuto proseguire per un ultimo inverno e provare le emozioni di Giochi Olimpici in Europa, su delle nevi, quelle fiemmesi, che per lei sono ben più congeniali come si è visto in occasione dell’ultimo Tour de Ski.
Se andrà avanti per un’altra stagione: Johaug effettuerà la preparazione in Nazionale, come lo scorso anno. Quando la squadra è stata presentata a Oslo alla fine di aprile, la Federazione norvegese di sci le ha riservato un posto a Johaug nella squadra, avendo chiesto un po’ più di tempo per poter riposare e decidere con più calma se accettare o meno questa sfida.