Tra meno di una settimana, Therese Johaug svelerà i suoi piani per il futuro. Tra una sessione e l’altra del suo corso di allenamenti che quotidianamente aggiorna sui suoi canali social e il tempo in famiglia, la 36enne ha preso una decisione in merito alla prosecuzione o meno della sua carriera per un’altra stagione, in particolare su quell’appuntamento olimpico con Milano Cortina 2026 che sarebbe per lei la prima e unica possibilità di gareggiare una gara a cinque cerchi in Europa e soprattutto un tentativo di rivalsa nei confronti dei Campionati del Mondo di Trondheim che le hanno sì regalato una medaglia in ogni gara a cui ha preso parte, ma che sono stati fallimentari di fronte ai suoi obiettivi e alle aspettative della gente.
Nel frattempo, in Norvegia, si specula su quello che sarà il responso. Anche se la Nazionale, al momento della presentazione della squadra, ha annunciato che un posto le è stato riservato per darle modo di riprendersi da una stagione molto impegnativa e prendere una decisione con tutta la calma e la tranquillità necessari, dal 24 al 31 maggio, l’Olympiatoppen organizza a Las Palmas, nell’isola di Gran Canaria, un grande raduno di tutte le squadre nazionali in vista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, a cui però Johaug non sarà presente.
Si tratta di uno spoiler? No, secondo il manager della fondista, Jørn Ernst, in un messaggio di testo a TV 2. “Non sarà presente al raduno. Questo è stato deciso in una fase iniziale della pianificazione” ha scritto, aggiunge che questa scelta è stata fatta già ad aprile.
Oltre a Johaug, neanche Heidi Weng, Kristine Stavås Skistad, Nora Sannes e Martin Løwstrøm Nyenget (diventerà a breve papà per la seconda volta) saranno parte del contingente che si recherà a Gran Canaria per il raduno.