Per la prima volta nella sua storia, il biathlon ha festeggiato ieri, sabato 24 maggio, la sua prima Giornata Internazionale. L’International Biathlon Union (IBU) ha celebrato assieme alle Federazioni Nazionali la disciplina e i suoi valori con degli eventi aperti a tutti e l’obiettivo di avvicinare il biathlon a quanta più gente possibile, in particolare alle nuove generazioni.
Pilastro fondamentale della giornata è stata sicuramente l’iniziativa Biathlon4All, il programma di sviluppo per le Federazioni Nazionali nelle strategie di reclutamento, attraverso l’implementazione di carabine laser/ottiche/ad aria compressa, attrezzature sostenibili e sicure che accompagnano una serie di attività socialmente positive. Attraverso zone di prova, gare giovanili, staffette per famiglie ed eventi di reclutamento, le comunità locali hanno potuto entrare in contatto con il mondo del biathlon, che ha mostrato il suo lato più divertente e inclusivo, incoraggiando bambini e ragazzi alla pratica sportiva, del biathlon in particolare, naturalmente.
Nelle scorse settimane, circa 20 Federazioni Nazionali hanno annunciato eventi in diverse località in tutto il mondo, garantendo lo svolgimento di una festa veramente globale per una disciplina in continua crescita. Tanti gli atleti – di ieri e di oggi – che, nonostante la ripresa delle attività di preparazione in vista della stagione olimpica, si sono messe a disposizione delle proprie comunità per essere vicini alla gente e in particolare ai biathleti di domani.