Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Suvi Minkkinen ha già deciso: per adattarsi alla quota di Anterselva salterà Nove Mesto

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Suvi Minkkinen è una delle biathlete a cui guardare con maggiore interessa per la prossima stagione: dopo che lo scorso inverno ha ottenuto ottimi risultati in Coppa del Mondo e nei Campionati del Mondo, ci si aspetta dalla 30enne finlandese una conferma che quanto fatto non sia stato un exploit estemporaneo, ma solo l’arrivo finalmente tra le atlete di un certo peso, capace di competere per un posto sul podio e una medaglia che conta, a maggior ragione in vista delle Olimpiadi che capitano proprio al momento giusto.

“È stata una stagione da sogno perché sono riuscita a salire di livello. Ora posso iniziare con un livello più impegnativo in termini di caratteristiche fisiche e, si spera, fare il passo successivo. Un tempo pensavo che le donne di successo fossero dotate di poteri magici e che io non potessi fare quello che facevano loro, ma ora mi trovo nella stessa situazione” ha commentato in un’intervista al quotidiano finnico Ilta Sanomat, in una sintesi di ciò che è stata la scorsa stagione.
Per assicurarsi di essere al meglio quando arriverà l’inverno e il momento di gareggiare, Minkkinen si sta allenando con grande attenzione: se fin dall’inizio dell’estate la sua preparazione si è svolta in Finlandia dall’inizio dell’estate, tra due settimane si sposterà sulle Alpi per svolgere lavoro in quota, come l’anno scorso.

“Il piano è di restare lì per tutto l’autunno fino alla prossima nevicata” ha spiegato Minkkinen “dal momento che la prova dello scorso anno ha avuto successo, non ha senso cambiare le cose”.

Uno degli aspetti più importanti da curare per l’atleta di Joutsa è, del resto, l’adattamento alla quota: con le gare a cinque cerchi in quel di Anterselva, a oltre 1600 metri di altitudine, bisognerà arrivare pronti fin dalla prima gara. E questo, per il team di Minkkinen, significa essere pronti anche a rinunciare a qualche gara di Coppa del Mondo quando si avvicinerà la data di inizio dei Giochi. L’ultima gara del massimo circuito, al termine del secondo blocco stagionale, si terrà infatti a Nove Mesto Na Morave, in Repubblica Ceca, che va a sostituire proprio la tappa di Anterselva, che a differenza della località altoatesina è praticamente sul livello del mare.

Se a gennaio, dopo il momento forse più cruciale della stagione, dovesse anche svolgere l’allenamento pre-olimpico senza un breve periodo di adattamento alla quota, questo potrebbe rivelarsi per lei pericoloso. Ecco dunque che la soluzione sarà quella di non presentarsi al via alla Vysocina Arena.

“Potrebbe diventare un’operazione difficile se nel frattempo dovesse gareggiare in Coppa del Mondo a livello del mare. Si è parlato di saltare la Coppa del Mondo per non compromettere i nostri preparativi per i Giochi Olimpici”

Naturalmente si tratta di un sacrificio non indifferente, considerando i punti importanti messi in palio, oltre ai montepremi che l’IBU garantisce, ma per potersi mettere in mostra alle Olimpiadi si può fare qualche rinuncia. “Sarebbe stato fantastico se l’IBU avesse portato la gara preolimpica in un posto più in alto”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image