Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo memorabile in quel di Oslo, dove Franziska Preuss era riuscita – complice anche una caduta di Lou Jeanmonnot a poche centinaia di metri dall’arrivo – ad aggiudicarsi la Coppa del Mondo 2024/25. Ora, in una bellissima immagine di sport, le due si allenano insieme in vista della nuova stagione.
Questa mattina – venerdì 11 luglio – sui canali social della biatleta tedesca è infatti comparsa una foto scattata in compagnia di una sorridente Jeanmonnot, proprio in prossimità del poligono della Chiemgau Arena di Ruhpolding, dove Preuss è solita allenarsi. Un blitz in terra “nemica” per la francese, che segue quindi l’esempio dell’azzurra Lisa Vittozzi, che qualche settimana fa aveva scelto di raggiungere Ruhpolding, dove si era allenata proprio al fianco di Preuss, ben felice di accoglierla a casa sua.
Se nel caso di Vittozzi non si era dimenticato di sottolineare la circostanza particolare, che metteva fianco a fianco le vincitrici delle ultime due Coppe del Mondo, ora a recarsi a Ruhpolding è colei che la Coppa del Mondo l’ha sfiorata con un dito nell’ultima stagione e che – chissà – forse sarà una delle future detentrici della sfera di cristallo.
Quel che è certo è che nonostante il finale rocambolesco di stagione che per Jeanmonnot si era tramutato in una cocente delusione, non vi sono rancori tra lei e la rivale tedesca, come già era parso chiaro sul traguardo di Holmenkollen, dove era stata proprio Preuss la prima a consolarla dopo la caduta accidentale. Sana rivalità, ma anche genuina amicizia. Un sentimento che emerge chiaramente dall’ironia che Preuss si concede nella didascalia che accompagna il post: “É ovvio chi sia la più giovane delle due. Lei scatta le foto felice, mentre io faccio stretching”, sottolinea simpaticamente la tedesca rimarcando i 4 anni che la separano dall’emergente Jeanmonnot.
Divise da 20 punti in classifica, ma ora unite da qualche sessione di allenamento, in cui magari avranno anche avuto il tempo di rievocare i duelli in pista vissuti nell’ultimo inverno, dandosi appuntamento alla nuova stagione, dove è probabile che saranno ancora loro alcune delle protagoniste della Coppa del Mondo e della rincorsa a Milano-Cortina. Anche perché a entrambe manca nel palmarès la medaglia olimpica individuale, che con ogni probabilità sarà l’obiettivo condiviso per le gare a cinque cerchi di Anterselva. Sfide a cui, chiaramente, si spera potrà partecipare con grandi chance di vittoria anche la stessa Lisa Vittozzi.