Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – La curiosità: quel pettorale giallorosso che nella gara d’esordio nessuna donna indossa dal 2013/14

Il prossimo 3 dicembre, a Östersund, in occasione dell’individuale che aprirà la Coppa del Mondo maschile di biathlon, Sturla Holm Lægreid indosserà il pettorale giallo rosso, quello da vincitore della Coppa del Mondo, ma anche leader della classifica individuale (o sprint per la sola stagione 19/20), da lui vinta lo scorso anno.

Per la settima volta nelle ultime quindici stagioni, in campo maschile nella gara che apre la stagione, vi sarà al via un atleta con il pettorale a indicare un doppio successo.

Fosse una donna, Sturla Holm Lægreid farebbe però bene a fare gli scongiuri. Infatti, nelle ultime undici stagioni, in campo femminile nessuna atleta è partita con il pettorale giallo e rosso nella gara di apertura della stagione.

Negli ultimi quindici anni, infatti, mentre ben sette volte un uomo ha fatto doppietta Coppa del Mondo generale e classifica di specialità del format di apertura della stagione successiva (individuale in 14 occasioni, sprint per la sola stagione 2018/19), soltanto tre donne sono riuscite in questa impresa: Tora Berger nella stagione 2012/13, Laura Dahlmeier nel 2016/17 e Lisa Vittozzi nel 2024/25.

Il fatto curioso riguarda però le ultime due campionesse capaci di ottenere il doppio successo. Laura Dahlmeier, infatti, dopo aver dominato la Coppa del Mondo 2016/17, saltò le gare di apertura in quanto ammalata. La tedesca rientrò presto e tornò a vincere a ripetizione, conquistando anche due ori individuali alle Olimpiadi di Pyeongchang.

Diverse sono state le cose per Lisa Vittozzi nella passata stagione. Anche l’azzurra è stata costretta a saltare Östersund, ma non è mai rientrata nel corso della stagione, non potendo così mai gareggiare da detentrice della Coppa del Mondo in carica.

L’ultima atleta ad essere quindi scesa in pista all’esordio della stagione fregiandosi del doppio successo è stata quindi Tora Berger nella stagione 2013/14, ormai 12 anni fa.

UOMINI

2024/25

Coppa del Mondo: Sturla Holm Læagreid (NOR)

Coppa Individuale: Sturla Holm Lægreid (NOR)

2023/24

Coppa del Mondo: Johannes Thingnes Bø (NOR)

Coppa Individuale: Johannes Thingnes Bø (NOR)

2022/23

Coppa del Mondo: Johannes Thingnes Bø (NOR)

Coppa Individuale: Vetle Sjåstad Christiansen (NOR)

2021/22

Coppa del Mondo: Quentin Fillon Maillet (FRA)

Coppa Individuale: Tarjei Bø (NOR)

2020/21

Coppa del Mondo: Johannes Thingnes Bø (NOR)

Coppa Individuale: Sturla Holm Lægreid (NOR)

2019/20

Coppa del Mondo: Johannes Thingnes Bø (NOR)

Coppa Individuale: Martin Fourcade (FRA)

2018/19*

Coppa del Mondo: Johannes Thingnes Bø (NOR)

Coppa Sprint: Johannes Thingnes Bø (NOR)

2017/18

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Martin Fourcade (FRA) e Johannes Thingnes Bø (NOR)

2016/17

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Martin Fourcade (FRA)

2015/16

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Martin Fourcade (FRA)

2014/15

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA))

Coppa Individuale: Serhyi Semenov (UKR)

2013/14

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Emil Hegle Svendsen (NOR)

2012/13

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Martin Fourcade (FRA)

2011/12

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Simon Fourcade (FRA)

2010/11

Coppa del Mondo: Martin Fourcade (FRA)

Coppa Individuale: Emil Hegle Svendsen (NOR)

FEMMINILE

2024/25

Coppa del Mondo: Franziska Preuss (GER)

Coppa Individuale: Lou Jeanmonnot (FRA)

2023/24

Coppa del Mondo: Lisa Vittozzi (ITA)

Coppa Individuale: Lisa Vittozzi (ITA)

2022/23

Coppa del Mondo: Julia Simon (FRA)

Coppa Individuale: Lisa Vittozzi (ITA)

2021/22

Coppa del Mondo: Marte Olsbu Røiseland (NOR)

Coppa Individuale: Marketa Davidova (CZE)

2020/21

Coppa del Mondo: Tiril Eckhoff (NOR)

Coppa Individuale: Dorothea Wierer (ITA) e Lisa Theresa Hauser (AUT)

2019/20

Coppa del Mondo: Dorothea Wierer (ITA)

Coppa Individuale: Hanna Öberg (SWE)

2018/19*

Coppa del Mondo: Dorothea Wierer (ITA)

Coppa Sprint: Anastasiya Kuzmina (SVK)

2017/18

Coppa del Mondo: Kaisa Mäkärainern (FIN)

Coppa Individuale: Nadezhda Skardino (BLR)

2016/17

Coppa del Mondo: Laura Dahlmeier (GER)

Coppa Individuale: Laura Dahlmeier (GER)

2015/16

Coppa del Mondo: Gabriela Soukalova (CZE)

Coppa Individuale: Dorothea Wierer (ITA)

2014/15

Coppa del Mondo: Darya Domracheva (BLR)

Coppa Individuale: Kaisa Mäkärainen (FIN)

2013/14

Coppa del Mondo: Kaisa Mäkärainen (FIN) e Tora Berger (NOR)

Coppa Individuale: Gabriela Soukalova (CZE)

2012/13

Coppa del Mondo: Tora Berger (NOR)

Coppa Individuale: Tora Berger (NOR)

2011/12

Coppa del Mondo: Magdalena Neuner (GER)

Coppa Individuale: Helena Ekholm (SWE)

2010/11

Coppa del Mondo: Kaisa Mäkärainen (FIN)

Coppa Individuale: Helena Ekholm (SWE)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image