La preparazione estiva prosegue indisturbata per l’Italia dello sci di fondo e passa, come ogni anno, anche da alcune uscite in montagna per testare la condizione. È stato così per l’azzurra Francesca Franchi che ieri – sabato 26 luglio – ha preso parte con ottimi risultati al Giir di Mont, gara di corsa in montagna valida come tappa di Coppa del Mondo WMRA di skyrunning e, nel contempo, anche per i Campionati Italiani della specialità di salita.
A Premana, comune lombardo in provincia di Lecco, l’atleta della nazionale di sci di fondo ha indossato il pettorale per prendere parte alla gara disputata su 8 km con un dislivello di oltre 800 metri. Per lei, al termine della fatica è arrivato un 11° posto assoluto, che – visto l’alto livello della competizione – rappresenta sicuramente un risultato incoraggiante, che le è valso anche il 4° posto assoluto a livello italiano. A vincere al femminile è stata la britannica Scout Adkin, mentre il titolo italiano è andato a Francesca Ghelfi, 2ª assoluta. Al maschile, vittoria strappata invece dal keniota Richard Omaya Atuya, con Andrea Elia campione italiano con il 6° tempo assoluto.
Intanto, Franchi va avanti in parallelo con gli allenamenti rivolti alla prossima stagione di sci di fondo, dalla quale si attende un riscatto rispetto alla più difficile esperienza dello scorso anno, quando il persistere di alcuni problemi fisici non le aveva permesso di esprimersi al meglio. Inserita nel gruppo “aggregati” della nazionale come Anna Comarella e Francesco De Fabiani, la fondista di Molveno e portacolori delle Fiamme Gialle proverà nei prossimi mesi a inseguire il sogno di una qualificazione alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Nel farlo, potrà contare sul sostegno di Simone Mocellini – compagno di vita e di squadra – con cui condivide l’obiettivo olimpico e che proprio ieri era a bordo sentiero a tifare per lei.