Dopo l’apertura di venerdì, incentrata sulle gare sulle lunghe distanze, si è svolta nella serata di ieri la sprint a skating in programma per la seconda giornata del Toppidrettsveka, secondo evento dell’estate norvegese dedicato alle discipline nordiche.
Su un tracciato da molti definito impegnativo e a volte pericoloso, con tombini, curve strette e terreno accidentato, in cui si raggiungono velocità elevate, ancora una volta un parterre di stelle si è presentato al via in quel di Hitra, località del Trøndelag, eppure anche in questa circostanza nuovi nomi del quasi sconfinato panorama dello sci di fondo locale hanno avuto modo di mettersi in mostra. A causa di una rovinosa caduta che ha coinvolto Jan Thomas Jenssen, costretto ad andare in ospedale per accertamenti ad un braccio, la direzione di gara ha deciso di adottare un nuovo percorso prima delle finale: il percorso è stato accorciato di 600 metri.
Al femminile, la vittoria è stata andata ad una stella dello sci di fondo svedese, che ha “rovinato” la festa casalinga: si tratta di Maja Dahlqvist che senza troppo impegno in qualificazione, dove ha trovato il quinto tempo, si è imposta in ciascuna delle fasi eliminatorie fino in finale, dove ha preceduto sul traguardo Kristin Austgulen Fosnaes e la giovane Ingrid Bergene Aabrekk, che milita squadra regionale federale Elon Oslofjord. In finale, anche Helene Marie Fossesholm, che ha dovuto gettare la spugna per il podio dopo un’ottima condotta nelle batterie e la vittoria del prologo, Lotta Udnes Weng e Mari Nordlunde.
Di seguito i risultati completi:
Al maschile, vittoria a sorpresa per Oskar Opstad Vike, anche lui nelle fila del Team Elon Oslofjord. Il classe 2004 che ha già all’attivo un podio in Coppa del Mondo in occasione della sprint di Falun della scorsa stagione con un terzo posto, ha trovato il secondo miglior tempo in qualificazione, e si è poi portato a casa la vittoria davanti al francese Lucas Chanavat, in rimonta sul finale dopo un avvio complicato nelle retrovie, e Nikolai Elde Holmboe, autore del miglior tempo nel prologo. Fuori dal podio Mathias Holbaek, vincitore di 3 medaglie d’oro ai Mondiali U23 di Schilpario di quest’anno, solo quarto; in finale anche Jules Chappaz, scivolato in quinta piazza dopo un buon avvio, Matz William Jenssen.
Sul percorso impegnativo di Hitra, molti dei grandi favoriti sono usciti già in qualificazione: tra loro anche l’ex vincitore della Coppa del Mondo Harald Østberg Amundsen, Even Northug e Ansgar Evensen della nazionale élite norvegese.
Di seguito, i risultati completi:
Quest’oggi, la carovana si sposta a Trondheim per l’ultima giornata di gare che vedrà gli atleti impegnati in un doppio appuntamento: una Heat mass start a skating su un tracciato di 4km, un test interessante per gli atleti in vista del Tour de Ski del prossimo inverno, a partire dalle ore 11, e infine un Inseguimento di 10km in classico con partenza prevista per le 15.30.