Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Summer Cross Country di Pinzolo, vittorie per Di Centa e Barp nell’Individuale senior

La prima giornata del Summer Cross Country 2025, evento organizzato quest’anno dall’US Carisolo e valido come gara FIS e prima tappa della Coppa Italia Rode, si chiude con l’individuale a skating per la categoria Senior, gara che funge anche da prologo per l’Inseguimento in salita in tecnica classica di domani.

I big dello sci di fondo italiano si sono sfidati sul tracciato estremamente tecnico e duro da 10Km della pista da skiroll di Pinzolo, alla sua prima gara ufficiale, progettata e realizzata due anni fa dai tecnici FISI Enzo Macor, sport manager per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme, e Michel Rainer, nativo proprio di Pinzolo, che durante i Giochi rivestirà il ruolo di Direttore di gara per le competizioni di fondo in Val di Fiemme.

Al femminile, dove si registra l’assenza di Caterina Ganz per malanno, è lotta a due per il gradino più alto del podio: a sorridere è Martina Di Centa (CS Carabinieri) con un tempo di 27’54″3, più veloce di 4″1 rispetto a Maria Gismondi (Fiamme Oro). Partita 30″ più tardi rispetto alla poliziotta di Subiaco, la friulana aveva quasi raggiunto Gismondi, che però si è resa protagonista di una seconda parte di gara importante, riuscendo a recuperare gran parte del distacco. Terza piazza per la lettone Patricija Eiduka a 29″8, presente a Pinzolo con la nazionale lettone, ma che ha svolto la preparazione estiva con la nazionale azzurra. Quarto posto in gara – ma terzo in chiave Coppa Italia – per Cristina Pittin (CS Esercito), con un ritardo di 58″8.

Al maschile, vittoria netta per Elia Barp. Il 22enne bellunese delle Fiamme Gialle ha condotto la gara con una superiorità netta, in testa in ogni fase della gara, tagliando il traguardo in 23’56″5 con un margine di 23″5 su Lorenzo Romano (CS Carabinieri) a cui segue, a mezzo secondo invece un altro finanziere, Davide Ghio, con un ritardo di 24″ dalla testa.
Un trio appartenente alle Fiamme Oro rimane ai piedi del podio, con Dietmar Noeckler quarto a 38″, seguito da Giovanni Ticcò e Martino Carollo.
Assenti giustificati oggi Federico Pellegrino e Simone Mocellini, mentre Davide Graz ha dovuto dare forfait nella giornata di ieri a causa di un malanno.

Al termine delle gare, Fondo Italia ha raccolto le dichiarazioni dei due vincitori:

L’INTERVISTA A MARTINA DI CENTA

L’INTERVISTA A ELIA BARP

Share:

Ti potrebbe interessare

Image