Home > Notizie
Combinata , Salto , Sci di fondo

Sci nordico – Addio Trondheim: i Mondiali Jr e U23 si spostano a Lillehammer

La Federazione Norvegese di Sci (NSF) ha comunicato questa mattina che i Campionati del Mondo di Sci Nordico per le categorie Juniores e Under 23 in programma dal 3 all’8 marzo, che la Norvegia è tenuta a organizzare in base all’accordo di ospitalità dei Mondiali senior 2025, saranno spostati da Trondheim a Lillehammer.

Da tempo era chiaro che il Paese scandinavo fosse in difficoltà nell’organizzazione della manifestazione, a causa del deficit finanziario riportato dalla società organizzatrice dei Mondiali dello scorso inverno, ma il dialogo con la FIS ha permesso alla NSF di trovare soluzioni economicamente sostenibili, come spiega la presidente federale Tove Moe Dyrhaug in un comunicato stampa. “Per tutti coloro che sperano di raggiungere la vetta, questo è un giorno di gioia. L’evento è importante per il reclutamento futuro e rappresenta il grande obiettivo per gli juniores, sia qui in patria che all’estero, afferma la presidente dello sci. Molti soggetti coinvolti hanno lavorato intensamente nelle ultime settimane per valutare il lato economico e, allo stesso tempo, valutare nuovi adeguamenti dei costi. In questo processo, si è anche instaurato un dialogo con l’organizzatore di Lillehammer. E la Federazione ha ricevuto segnali di contributi dalla regione che potrebbero consentire l’organizzazione di una Coppa del Mondo Junior economicamente sostenibile”.

Il segretario generale ad interim della Federazione, Ola Keul, tiene comunque a ringraziare Trondheim per il lavoro svolto e i tentativi fatti per mantenere l’evento sportivo sulle piste iridate. “Siamo grati per la partecipazione di Lillehammer, ma vorremmo anche rendere omaggio a Trondheim per il suo lavoro valido e costruttivo. In Norvegia abbiamo la fortuna di avere diversi organizzatori competenti e non vediamo l’ora che arrivi la Coppa del Mondo a Trondheim a dicembre.”

C’è ancora tanto lavoro da fare e dettagli da definire da qui a marzo, ma era importante, fa sapere la NSF, che si arrivasse ad un punto fermo per l’organizzazione dell’evento, soprattutto per nei confronti della FIS, che aveva bisogno di garanzie definitive sull’impegno della Norvegia a organizzare il Campionato.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image