A partire da domani, venerdì 26 settembre, a domenica 28 settembre, a Oberhof sono in programma delle competizioni che assegneranno anche titoli nazionali estivi. I format di gara sono molto diversi tra loro. Si parte, infatti, venerdì con un’individuale di corsa campestre, 5 km per le donne e 10 km per gli uomini. Sabato è in programma la sprint a skating sugli sci, in quanto si svolgerà nel tunnel innevato. Infine domenica è si gareggerà sugli skiroll, nella 10 km individuale a skating.
È presente anche l’Italia, che ha in raduno nella località tedesca sia la nazionale A di Markus Cramer che i gruppi Milano Cortina 2026 di Fulvio Scola e Renato Pasini. Gli azzurri prenderanno quindi parte alle competizione, dove oltre ai nazionali tedeschi troveranno anche gli austriaci. A rendere ancora più ampio il contingente italiano è la presenza sul posto della squadra di sede delle Fiamme Gialle, che guidata da Francesca Baudin ha raggiunto come tradizione la località tedesca.
Ma a quali competizioni prenderanno parte gli azzurri? Fondo Italia ha raccolto alcune informazioni sulle entry list, anche se va chiarito che, essendo periodo di preparazione, fino all’ultimo possono essere apportati cambiamenti e possono anche esserci defezioni dell’ultima ora, in particolare perchè alcuni atleti e alcune atlete vengono da malanni di stagione vari.
13 le atlete italiane presenti: Caterina Ganz, Nadine Laurent, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Iris De Martin Pinter, Martina Di Centa, Beatrice Laurent, Marit Folie, Ylvie Folie, Virginia Cena, Elisa Gallo, Francesca Franchi e Veronica Silvestri. Undici delle azzurre sono attualmente iscritte all’individuale di corsa campestre e alla sprint a skating nel tunnel, mentre le sole Ganz e Monsorno dovrebbero prendere parte a sprint a skating nel tunnel e alla 10 km domenicale sugli skiroll.
Per quanto riguarda gli uomini sono presenti i seguenti sedici atleti: Federico Pellegrino, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Martino Carollo, Michael Hellweger, Giovanni Ticcò, Davide Ghio, Gabriele Matli, Giacomo Gabrielli, Aksel Artusi, Andrea Zorzi, Lorenzo Romano, Alessandro Chiocchetti e Giandomenico Salvadori.
Anche in questo caso, nessun atleta dovrebbe prendere parte a più di due competizioni. Un po’ a sorpresa, Pellegrino potrebbe non gareggiare proprio nella sprint a skating. Fa piacere ritrovare Chiocchetti e Salvadori, entrambi assenti a Pinzolo. C’è anche Gabriele Matli.