Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Pellegrino dopo Oberhof: “Ho avuto i riscontri che cercavo”. E invita tutti a Trento per l’incontro pubblico con Klæbo.

Fis Cross Country World Championship 2025. Federico Pellegrino (ITA) Trondheim (NOR), 27/02/2025 Photo: Pentaphoto

“Le gambe sono ancora pesanti per la corsa di venerdì. Lo avevo previsto, ma ci tenevo tanto a farla”. Federico Pellegrino ci parla dal tunnel di Oberhof, appena terminato l’allenamento pomeridiano del lunedì, dopo aver anche fatto qualche lavoro di tecnica con i compagni e le compagne di squadra più giovani.

A Oberhof, il due volte medagliato olimpico ha avuto l’opportunità di testarsi, gareggiando nella corsa campestre del venerdì e nella 10 km a skating sugli skiroll della domenica, saltando la sprint a skating nel tunnel innevato, una scelta che magari potrebbe sorprendere ma che ha ovviamente la sua logica, come tutte le decisioni del campione azzurro.

«La corsa campestre da 10 km è una gara inusuale e ci vogliono diversi giorni per recuperare – ha detto Pellegrino a Fondo Italiaavevo i riferimenti dei quattro anni precedenti, in quanto da quando lavoro con Markus (Cramer, ndr) ho sempre disputato questa competizione. Proprio per questo motivo, tra le tre gare era quella a cui tenevo di più, perché ho sempre bisogno di alcuni riferimenti nel corso della preparazione, avere delle certezze, sapere che più o meno sono al mio solito livello, che vuol dire poi che d’inverno posso puntare a giocarmela. Ho trovato quello che cercavo e speravo».

Nella corsa campestre Pellegrino ha avuto il riscontro che cercava, importante per proseguire con serenità, anche se ovviamente aver gareggiato venerdì non gli ha permesso di tornare in pista sabato. «Ovviamente ogni atleta recupera in maniera diversa, ma sapevo che la gara di corsa mi avrebbe affaticato muscolarmente, quindi per questo motivo avevo già deciso di saltare la gara del sabato. In realtà alla fine anche domenica non avevo ancora recuperato bene. Purtroppo quest’anno hanno cambiato il programma mettendo la corsa campestre già al venerdì, ma alla fine non potevo rinunciarvi per quanto ho spiegato prima».

I riscontri avuti sono stati importanti per Pellegrino, anche perché non tutto nelle ultime settimane è filato liscio. «I mesi di giugno e luglio sono stanti tosti perché ho perso alcuni giorni per qualche malanno, ma alla fine è andata abbastanza bene. Agosto è stato un ottimo mese, forse quello in cui mi sono allenato di più in carriera. Purtroppo a inizio settembre mi sono ammalato, saltando i tre giorni di allenamento che avevo in programma a Pinzolo e stando in parte fermo anche la settimana successiva. Ho voluto però recuperare bene prima di tornare a pieno regime, per evitare di trascinarmi dietro l’influenza».

In ogni caso, Pellegrino non avrebbe preso parte alle gare di Pinzolo. «Il mio programma era di andare lì ed allenarmi, non avrei partecipato al Summer Cross Country, ma ero iscritto all’esame da giudice di gara, che a questo punto è rimandato al prossimo anno, a meno che non aprano altre finestre prima».

Tra fine settembre e la prima metà di ottobre gli impegni saranno tanti. «Andrò con la squadra a Feltre, ma non partirò con il gruppo direttamente da Oberhof, in quanto vado in Francia per la presentazione della campagna olimpica di Rossignol. Da lì raggiungerò Feltre dove ho in programma di partecipare sia al test sui 3000 che al GP Sportful. Poi il weekend successivo sarò presente al Festival dello Sport a Trento, evento che cresce di anno in anno. Sono felice perché è stato creato uno spazio dedicato allo sci di fondo con un incontro dove saremo presenti io e Klæbo. Invito tutti sabato 11 ottobre alle 16, perché credo che il Festival dello Sport sia un bellissimo evento per ogni appassionato dello sport, anche per chi come me lo vive oggi da protagonista».  

Share:

Ti potrebbe interessare

Image