Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Le medaglie della Mass Start di Vancouver 2010 riassegnate durante Milano Cortina: “Anterselva è l’opzione migliore”

Mancano circa quattro mesi alle Olimpiadi di Milano Cortina e già conosciamo il nome di alcuni degli atleti medagliati. No, nessuna vittoria a tavolino prima che le competizioni a cinque cerchi si svolgano, ma in occasione dei prossimi Giochi Olimpici ci sarà spazio anche per una cerimonia di premiazione postuma, quella della Mass Start di Vancouver 2010, che ha visto il suo medagliere cambiare a seguito della squalifica di Evgeny Ustyugov per doping.

Con la perdita della medaglia da parte del russo, che aveva tagliato per primo il traguardo, Martin Fourcade ha così ottenuto l’oro, seguito dallo slovacco Pavol Hurajt e dall’austriaco Christoph Sumann. I tre riceveranno il nuovo “alloro” olimpico proprio in occasione delle prossime Olimpiadi, in quel di Anterselva. Una richiesta arrivata esplicitamente dal campione francese, che in un’intervista a Nordic Magazine ha spiegato le sue motivazioni.

“Dovremmo essere sul podio al completo, perché si tratterà di una riassegnazione delle medaglie per tutti e tre, quindi sarà una cerimonia piuttosto tradizionale. Penso che il sito (Anterselva, ndr) si presti molto bene: è una delle mecche del biathlon e sono particolarmente orgoglioso di ricevere la medaglia lì.”

Con le Olimpiadi francesi lontane solo quattro anni, viene da chiedersi perché non abbia atteso ancora un po’ e celebrato questa riassegnazione direttamente in casa, a Le Grand Bornand: “Riceverla a Le Grand Bornand davanti a tutti i tifosi francesi sarebbe stata una grande esperienza, ma ho preferito mettere in risalto anche gli altri medagliati, soprattutto colui che è arrivato quarto e non l’ha vissuta all’epoca. Anterselva è l’opzione migliore.”

Con questa medaglia, Martin Fourcade diventerà dunque il francese con più medaglie d’oro al suo attivo – sei in totale – nella storia dei Giochi Olimpici.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image