Per il quarto anno consecutivo, in occasione del weekend caratterizzato dall’appuntamento in salita sul Croce d’Aune, si è svolto allo Stadio Zugni Tauro di Feltre un test in pista da atletica sui 3000 metri. Il test si è svolto con due batterie femminile, con le atlete inserite nei vari gruppi in base anche ai propri primati personali, mentre sono state tre le batterie maschili. I vincitori sono stati Alessio Romano e Caterina Ganz.
Come nella passata stagione in campo maschile la vittoria è andata ad Alessio Romano. Il più giovane dei fratelli Romano del Centro Sportivo Carabinieri (classe 2006) ha chiuso la prova in 8’38”19, peggiorando di sei secondi il tempo dello scorso anno, ma battendo in volata Davide Graz, sfruttando anche l’esperienza accumulata nel suo passato nell’atletica. Per il diciannovenne c’è anche la vittoria nella categoria juniores (2006-2007). Il 25enne delle Fiamme Gialle ha chiuso in 8’38”52, con lo stesso tempo del 2024. Terzo tempo e staccato di quattro secondi dai due, il più grande dei fratelli Romano, Lorenzo, che chiude in 8’42”72, peggiorando anch’egli il tempo della scorsa edizione. In questo caso sono otto i secondi in meno per il Carabiniere classe ’97.
Quarto il sempiterno Federico Pellegrino in 8’43”35, sei secondi peggio della passata stagione, davanti a Elia Barp, quinto con 8’44”67, migliorando di tre secondi il suo tempo del 2024. Sesto chiude Davide Capra (classe 2007), alla prima partecipazione, che ottiene anche il secondo posto nella categoria juniores, con 8’53”85, davanti a Daniel Pedranzini (classe 2007), settimo totale e terzo nella categoria juniores, con 8’54”33, meglio di sette secondi rispetto alla passata stagione.
Completano la top 10 di giornata Alessandro Chiocchetti in 8’56”01, ottavo oggi e assente lo scorso anno, Giandomenico Salvadori in 8’56”28, meglio di due secondi rispetto alla prova del 2024 e Simone Daprà in 8’58”83, con lo stesso tempo della gara della passata stagione.
Tra le donne è stata battaglia a due tra le vincitrici delle ultime due stagioni: Caterina Ganz e Veronica Silvestri, per una sorta di bella. Caterina Ganz, che da giovanissima ha gareggiato anche con le scarpette da atletica, ha chiuso in 9’36”, curiosamente lo stesso tempo della vincitrice dello scorso anno, Veronica Silvestri, e con 14” in meno del suo riscontro cronometrico del 2024. La fassana delle Fiamme Gialle si è imposta dopo una bellissima lotta e ha staccato nelle ultime decine di metri la livignasca, sempre delle Fiamme Gialle, che ha chiuso in 9’38”, leggermente peggio dello scorso anno.

Terza e distante dalle due circa 30” Francesca Franchi, che conclude la prova in 10’06”84, più rapida di circa diciassette secondi rispetto allo scorso anno, ma al termine della gara non proprio di buon umore per il risultato ottenuto e corsa in spogliatoio. Quarta piazza per Iris De Martin Pinter in 10’10”56, che migliora di dieci secondi il tempo del 2024, davanti a Nadine Laurent, quinta con 10’12”57 e di ben diciannove secondi più rapida rispetto all’ultimo test sulla distanza.
Sesta Martina Di Centa in 10’16”65, assente lo scorso anno davanti a Martina Bellini, settima in 10’16”89, ben dodici secondi meglio dello scorso anno. Completano poi la top 10 di giornata le sorelle Ylvie e Marit Folie, rispettivamente ottava e nona in 10’23”76 e 10’33”06, con la prima che si peggiora di oltre tredici secondi rispetto allo scorso anno e la seconda che si migliora di una dozzina di secondi. Decima, infine, Vanessa Cagnati, in 10’46”23, con una miglioria nettissima, ben trenta secondi, rispetto alla passata edizione e che le valgono il primo posto nella categoria juniores (2006-2007).
Di seguito, la CLASSIFICA FINALE MASCHILE

Di seguito, la CLASSIFICA FINALE FEMMINILE
