Sono Maria Gismondi e Martino Carollo i vincitori della 46ª edizione del GP Sportful, che si è disputato questa mattina con partenza alla Birreria Pedavena e arrivo sul Croce d’Aune dopo 9,5 km di salita, su un terreno abbastanza scivoloso a causa della pioggia caduta nella notte, che ha quindi provocato l’innalzamento dei tempi rispetto a un anno fa.
La romana ha conquistato il suo terzo successo consecutivo nella storica gara internazionale di skiroll, dopo essersi imposta già nel 2023 e 2024. Per lei vittoria davanti a Martina Di Centa e Cristina Pittin. Carollo, che si mise in luce ancora juniores proprio alla Sportful nel 2022, tiene invece in provincia di Cuneo il titolo, portandolo dalla Valle Stura alla Valle Gesso, visto che lo scorso anno a imporsi era stato Lorenzo Romano. L’azzurro del gruppo Cramer ha vinto davanti a un Graz in grande condizione e a Giacomo Petrini.
GARA FEMMINILE. Gismondi ha vinto con un buon margine, tagliando il traguardo con 33″4 di vantaggio su un’ottima Martina Di Centa. Una tripletta d’autore per la romana, come in passato era riuscito solo a Canins, Välbe e Belmondo.
Particolarmente significativo il secondo posto di Di Centa (Carabinieri), che un anno in questo periodo era in convalescenza dopo l’operazione alla schiena e oggi invece chiude così bene una preparazione estiva davvero molto positiva. La friulana è riuscta a mettersi alle spalle un’atleta proveniente dalla sua regione, quella Cristina Pittin (Esercito) che lottando contro le problematiche fisiche sta continuando a farsi notare e appare in crescita. Per lei distacco di 39″6.
Appena giù dal podio troviamo Francesca Franchi, due volte vincitrice di questa gara e Iris De Martin Pinter, rispettivamente a 46″5 e 53″3. A completare la top ten sono Nadine Laurent, cresciuta in questo format, Ylvie Folie, Anna Comarella, Martina Bellini e Federica Cassol. Non è partita Caterina Ganz, che non ha corso rischi non essendo ancora completamente guarita dal raffreddore.
GARA MASCHILE. Dopo essere arrivato secondo nella passata stagione, Martino Carollo si è imposto quest’anno conquistando il suo primo successo in cima al Croce d’Aune. Una vittoria arrivata al termine di una gara emozionante, che l’ha visto prevalere di poco su un Davide Graz (Fiamme Gialle) che si conferma in ottima forma, giunto a 7″ dal vincitore.
A chiudere il podio Giacomo Petrini (Esercito), che dopo le difficoltà avute al primo anno senior, sembra ora in netta crescita dopo essere ripartito dalla squadra di sede. Per lui terzo posto a 14″6 dal vincitore. Ai piedi del podio è arrivato il vincitore della scorsa edizione, Lorenzo Romano (Carabinieri), staccato di 19″2, a conferma di una gara equilibratissima.
Bene ha fatto anche Barp, cresciuto rispetto allo scorso anno, a conferma anch’egli di un’ottima estate. Per lui quinto posto e distacco di 22″2. Notevole il sesto posto di Daniel Pedranzini, che ha così vinto la gara Under 20, giungendo a 31″2 dal primo posto. A completare la top ten Giadomenico Salvadori, Federico Pellegrino, Davide Ghio e Paolo Ventura.
CLASSIFICA FEMMINILE TOP 10
1ª M. Gismondi (Fiamme Oro) 39’50″5
2ª M. Di Centa (Carabinieri) +33″4
3ª C. Pittin (Esercito) +39.6
4ª F. Franchi (Fiamme Gialle) +46″5
5ª I. De Martin Pinter (Carabinieri) +53″3
6ª N. Laurent (Fiamme Oro) +1’24″1
7ª Y. Folie (Carabinieri) +2’01″7
8ª A. Comarella (Fiamme Oro) +2’14″0
9ª M. Bellini (Esercito) +3’08″2
10ª F. Cassol (Esercito) +3’13″2.
CLASSIFICA MASCHILE TOP 10
1° M. Carollo (Fiamme Oro) 32’29″0
2° D. Graz (Fiamme Gialle) +7″0
3° D. Petrini (Esercito) +14″0
4° L. Romano (Carabinieri) +19″2
5° E. Barp (Fiamme Gialle) +22″2
6° D. Pedranzini (Fiamme Gialle) +31″2
7° G. Salvadori (Fiamme Gialle) +34″0
8° F. Pellegrino (Fiamme Oro) +38″5
9° D. Ghio (Fiamme Gialle) +1’16″0
10° P. Ventura (Esercito) +1’17″7
TUTTE LE CLASSIFICHE