Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia

Biathlon – Matilde Giordano tra i 39 atleti delle Fiamme oro che hanno prestato giuramento a Moena

Si è martedì 7 ottobre, presso il Centro addestramento alpino della Polizia di Stato di Moena (Trento), la prima fase del 230° Corso allievi agenti della Polizia di Stato da destinare ai Gruppi sportivi Fiamme oro.

Iniziato il 7 aprile di quest’anno, il corso ha interessato 41 atleti provenienti da tutta Italia e praticanti diverse discipline sportive (nuoto, ginnastica artistica, canoa, sci alpinismo, arrampicata sportiva, rugby, tiro a volo, karate e atletica leggera).

Il periodo di formazione ha la durata complessiva di dodici mesi, ed è articolato in una prima fase, della durata di sei mesi, finalizzata alla nomina ad agente in prova, mentre la seconda fase, di durata analoga, consiste un periodo di applicazione pratica presso i Centri nazionali Fiamme oro di assegnazione.

I 39 corsisti presenti alla cerimonia, tra i quali anche la biathleta Matilde Giordano, hanno concluso il loro percorso formativo di agente in prova prestando giuramento di fedeltà alla Repubblica. L’evento ha avuto inizio con il saluto e il ringraziamento del direttore dell’istituto Stefano Valeri alle autorità, agli atleti e a tutti i familiari presenti.

Nel suo discorso il direttore ha sottolineato i prestigiosi risultati ottenuti dagli atleti in campo nazionale e internazionale, facendo cenno anche agli imminenti Giochi Olimpici invernali che si terranno proprio sul territorio italiano, evidenziando l’eccellente impegno e l’ottimo lavoro svolto come allievi agenti della Polizia di Stato in campo formativo, approfondendo le materie sotto il profilo giuridico, tecnico e professionale.

Il direttore del Centro ha poi condiviso con i neo agenti il significato delle parole disciplina, onore, legalità, correttezza, responsabilità e dell’esserci sempre come costante punto di riferimento e di rassicurazione per i cittadini.

Presenti alla cerimonia il direttore del Servizio ricerca e didattica dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato Giuseppe Volpe e numerose autorità civili, militari e religiose, locali e nazionali.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image