È stata un’estate travagliata per Emilien Claude, sempre alle prese con un forte dolore alla schiena che a lungo non gli ha permesso di allenarsi come avrebbe dovuto. È quindi arrivata la scelta obbligata di operarsi per l’ernia del disco. Ovviamente un intervento che a settembre ha un grande impatto sulla preparazione dell’atleta francese, in particolare nella stagione olimpica.
Cinque settimane dopo le cose stanno però procedendo nel modo migliore. Emilien Claude, che è già certo del pettorale per la tappa d’apertura della Coppa del Mondo, ad Östersund, tra poco meno di 50 giorni, è già tornato ad allenarsi sugli skiroll.
L’atleta, che si è operato a Innsbruck, eseguendo poi in Austria la riabilitazione, si prepara a tornare in Francia, dopo aver indossato nuovamente gli skiroll. Una notizia che fa ovviamente felice Simon Fourcade, allenatore della nazionale francese maschile: «È in anticipo sui tempi, il che è positivo per il futuro – ha detto l’allenatore a Nordic Magazine – è molto consapevole di cosa sarebbe potuto accadere e dei tempi che avrebbero potuto essere più lunghi, e le cose stanno andando piuttosto bene».
Il più contento di tutti è però lo stesso Emilien Claude, che domenica ha avuto il via libera per tornare ad allenarsi sugli skiroll sulla pista di Seefeld: «Tutto è andato bene e senza dolore, quindi sono felice da questo punto di vista. Sono riuscito a fare skiroll e, allo stesso tempo, a sparare in piedi. All’inizio della settimana, avevo anche ripreso a sparare a terra».
«Il prossimo passo sarà praticare sempre più skiroll, gradualmente, per stabilizzare la situazione – ha aggiunto a Nordic Magazine – l’obiettivo è riprendere il biathlon con la carabina in spalla tra circa dieci giorni.” Intanto, Emilien Claude, che nel frattempo si sta allenando tanto in bicicletta e sta effettuando diversi esercizi di riabilitazione per la schierna, potrebbe tornare in Francia tra una settimana.
Il biatleta ventiseienne è fiducioso: «La settimana scorsa ero a 15 ore di allenamento. È il 75% di quello che fanno gli altri, quindi è fantastico. L’obiettivo ora è arrivare all’inizio del ritiro di Geilo, otto settimane dopo l’operazione, al 100%, così da poter riprendere l’intensità sulla neve. Questo mi darà tutto il mese di novembre per perfezionare la mia preparazione prima dell’inizio della Coppa del Mondo».