Meno di due mesi all’inizio della stagione agonistica e arriva quest’oggi l’annuncio di un ritiro da parte del biathleta austriaco Felix Leitner. Rimasto ai margini della Nazionale in primavera dopo anni difficili in cui problemi di salute lo hanno costretto ripetutamente a chiudere l’inverno in anticipo, il 28enne tirolese si era rimesso in gioco in maniera autonoma, lontano dalla federazione e con la collaborazione di uno dei suoi primi tecnici, Florian Steirer.
Segnali positivi erano arrivati in occasione del City Biathlon di Dresda, e in un’intervista all’IBU aveva dichiarato di guardare in prospettiva al 2028, quando Hochfilzen ospiterà i Campionati del Mondo. Eppure oggi, il classe 1996 ha comunque deciso di chiudere questo capitolo della sua vita, annunciando la sua decisione con un post sui social.
“Molti giorni sono stati i migliori perché ho potuto vivere e festeggiare momenti speciali con le persone a me più care. Ridere, piangere, stupirsi e godersi la vita. È così che ho vissuto e amato gli ultimi 16 anni nella meravigliosa quotidianità del biathlon ed è così che li conserverò nei miei ricordi. Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto” ha scritto l’austriaco, che non aveva nascosto proprio nell’intervista alla federazione che la sua ritrovata forza passava anche dal ritorno nel paesino natale di Mils, in Tirolo.
Un vero peccato, soprattutto perché questo saluto all’agonismo arriva a pochissime settimane dall’inizio di una stagione che avrebbe potuto rappresentare un ritorno a buoni livelli per Leitner, che aveva nel tiro a terra il suo punto di forza.