Home > Notizie
Biathlon

Biathlon auf Schalke: l’Ucraina al via con Dzhima e Pidruchnyi

Foto credits: Dmytro Yevenko

Gli organizzatori del World Team Challenge, evento spettacolo delle vacanze natalizie che porta il biathlon all’interno della VELTINS Arena di Gelsenkirchen, casa dello Schalke 04, hanno annunciato nel pomeriggio di ieri la quarta squadra dell’evento: il Team Ucraina.

Il 28 dicembre prossimo, il duo formato dai veterani della Nazionale ucraina, Yuliia Dzhima e Dmytro Pidruchnyi, proveranno a contendersi la vittoria del “Biathlon Auf Schalke” con il resto dei partecipanti. La medaglia d’oro della staffetta olimpica del 2014 e il campione mondiale dell’Inseguimento nel 2019 si aggiungono ai padroni di casa Janina Hettich-Walz e Justus Strelow, a Lotte Lie e Florent Claude per il Belgio e a Markéta Davidová e Michal Krčmář per la Repubblica Ceca.

Nelle prossime settimane ancora altre coppie verranno annunciate, per uno spettacolo che ogni anni, complice la lunga pausa della Coppa del Mondo, attira l’attenzione dei tantissimi appassionati di biathlon che riempiono gli spalti dello stadio o si sintonizzano davanti alla tv per seguire i loro beniamini.

Da oltre un decennio Dzhima è una delle grandi protagoniste del

biathlon internazionale. Ha celebrato il suo più grande successo alle

Olimpiadi del 2014 a Sochi, quando ha vinto la medaglia d’oro con la staffetta ucraina .

Nel 2018, la venticinquenne ha conquistato a

Pokljuka la sua prima e finora unica vittoria in Coppa del Mondo individuale sui 15

km. In totale, ha ottenuto altri quattro podi individuali.

Ai Campionati del Mondo ha collezionato cinque medaglie (due d’argento e

tre di bronzo).

Il suo compagno di squadra Dmytro Pidruchnyi ha fatto scalpore nel 2019

quando è diventato campione del mondo nella

gara di inseguimento sui 12,5 km a Östersund. Ha partecipato a tre Olimpiadi

(2014, 2018, 2022) e il suo miglior piazzamento

è stato il settimo posto nella staffetta nel 2018. In

Coppa del Mondo, l’ucraino ha ottenuto finora cinque podi, tra cui una

vittoria individuale. La sua stagione migliore è stata quella 2019/2020, che ha concluso al 17° posto nella

Coppa del Mondo generale.

Share:

Ti potrebbe interessare