I vincitori dei Premi IBU per l’Eccellenza 2024-2025 nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social Media sono stati annunciati lo scorso sabato 18 ottobre durante una speciale “Notte del Biathlon” tenutasi in occasione dell’inaugurazione del Loop One Festival a Monaco di Baviera, Germania.
Il momento clou della serata ha visto la consegna dei Premi IBU, che premiano l’eccellenza delle Federazioni Nazionali, dei Comitati Organizzatori (CO) e degli atleti nelle tre categorie. Una giuria aveva selezionato tre candidature nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social Media prima di rivelare il vincitore.
I vincitori sono:
- Premio NF per l’Eccellenza nella Sostenibilità: Federazione Francese di Sci 2024/2025
- Premio OC per l’Eccellenza nella Sostenibilità: Comitato Organizzatore di Lenzerheide 2024/2025
- Premio NF per l’Eccellenza nella Parità di Genere: Associazione Norvegese di Biathlon 2024/2025
- Premio NF per l’Eccellenza nei Social Media: Federazione Svedese di Biathlon 2024/2025
- Premio Atleta per l’Eccellenza nei Social Media: Edgars Mise (LAT) 2024/2025
I vincitori nelle categorie Federazione Nazionale e Comitato Organizzatore hanno ricevuto 10.000 € ciascuno, mentre l’atleta vincitore nella categoria Social Media ha ricevuto 5.000 €.
La cerimonia ha riunito leggende del biathlon, Federazioni Nazionali IBU, sponsor e emittenti televisive per celebrare il biathlon e tutti coloro che contribuiscono al successo globale di questo sport.
Il Presidente dell’IBU Olle Dahlin, il Segretario Generale dell’IBU Max Cobb e il Direttore Sport & Eventi dell’IBU Daniel Böhm hanno accolto gli ospiti e parlato delle loro aspettative per il Loop One Festival e del suo impatto nell’attrarre nuovo pubblico verso questo sport.
È seguita un’interessante tavola rotonda con tre delle più grandi superstar di questo sport: il sei volte campione olimpico e sette volte vincitore assoluto della Coppa del Mondo Martin Fourcade; l’otto volte campione olimpico e venti volte campione del mondo Ole Einar Bjoerndalen e la due volte campionessa olimpica e dodici volte campionessa del mondo Magdalena Neuner. Durante la discussione, le leggende del biathlon hanno parlato delle loro carriere, di come coinvolgere i giovani e dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.