Simon Fourcade, allenatore responsabile della preparazione atletica della squadra A di biathlon della Francia, è entusiasta del ritiro di allenamento in altura che la squadra maschile francese di biathlon ha tenuto nelle ultime settimane a Font-Romeu, nei Pirenei Orientali.
Prima di recarsi a Monaco di Baviera (Germania) e a La Féclaz (Savoia) lo scorso fine settimana per indossare i pettorali, i biathleti della squadra maschile transalpina si sono allenati in altura per quasi due settimane a Font-Romeu (Pirenei Orientali). Il ritiro prevedeva un programma fitto di impegni che ha permesso ai Bleus di completare sessioni di allenamento di gruppo.
Di seguito, le parole di Fourcade a Nordic Magazine: “Abbiamo fatto un ottimo ritiro di allenamento, sicuramente il miglior ritiro di allenamento che abbiamo fatto quest’anno. Le condizioni meteorologiche erano molto miti, il che è stato fantastico perché era quello che cercavamo prima di iniziare il ritiro di allenamento in Norvegia tra due settimane. Ci ha permesso di fare scorta di vitamina D prima di perdere di vista il sole alle 15:00. Penso che sia stata la strategia giusta per evitare che i ragazzi si esaurissero mentalmente a metà del ritiro ed è stato anche una continuazione di quello precedente, in quanto siamo tornati a cercare l’altitudine a 1.750 metri. Ma è anche un passo avanti in termini di forza, anche se non abbiamo fatto nulla di trascendentale, abbiamo semplicemente continuato a costruire il nostro percorso in vista della stagione”.